Cronaca

Importante operazione di contrasto all’abusivismo demaniale marittimo in Costiera Amalfitana

Sequestro di ombrelloni e sedie sdraio: operazione di contrasto all'abusivismo marittimo in Costiera Amalfitana

Ernesto Rocco

28 Giugno 2023

Guardia Costiera

Sotto il comando del Capitano di Vascello Attilio Maria Daconto, gli uomini della Guardia Costiera di Salerno hanno svolto un’importante attività di contrasto all’abusivismo demaniale marittimo ieri lungo la costa amalfitana. Il coordinamento sul campo è stato affidato al 1° Maresciallo Luigi Passaniti, Titolare dell’Ufficio Locale Marittimo di Cetara, in collaborazione con la Polizia Locale del Comune di Maiori.

Sequestro di ombrelloni e sedie sdraio senza autorizzazione

I militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Cetara sono intervenuti sul litorale di competenza, in particolare sulle spiagge di Erchie, dove, dopo un attento controllo, hanno scoperto che un’ampia area di spiaggia era stata occupata illegalmente con ombrelloni e sedie sdraio, senza alcuna autorizzazione da parte del titolare del lido.

Risultato dell’operazione: 97 ombrelloni e 361 sdraio sequestrati

Come conseguenza di tale situazione illecita, sono stati sequestrati 97 ombrelloni e 361 sdraio/lettini che occupavano abusivamente la spiaggia, impedendo così la sua libera fruizione da parte del pubblico. Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per abusiva occupazione di spazi demaniali e abusivo esercizio dell’attività commerciale senza alcuna autorizzazione.

Operazione “Mare Sicuro” per la tutela delle spiagge pubbliche

Questa attività di contrasto rientra nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”, una serie di controlli regolari effettuati dalla Guardia Costiera durante l’estate. Uno degli obiettivi principali di questa operazione è verificare la corretta fruizione delle spiagge libere e dei tratti di mare destinati all’uso pubblico. Attraverso queste azioni si preservano gli arenili e si contrasta l’occupazione illecita del litorale da parte di individui che ne fanno un uso personale o per fini di lucro.

Presenza e sorveglianza della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera

Questo importante risultato ottenuto dall’operazione di contrasto all’abusivismo demaniale marittimo si inserisce in un quadro più ampio di presenza e sorveglianza della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera. Il loro impegno mira alla salvaguardia della vita umana in mare, alla tutela dell’ambiente marino e costiero e, non da ultimo, all’uso corretto degli spazi del pubblico demanio marittimo.

Sinergia con le forze di polizia locali

La collaborazione instaurata con le forze di polizia dei Comuni della Costiera Amalfitana dimostra, una volta di più, che l’attenzione verso questo problema è costante e elevata. La sinergia tra le diverse autorità mira a garantire un livello efficace di controllo e intervento per preservare le bellezze naturali della costa e garantire il rispetto delle regole in materia di occupazione delle spiagge pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Famiglia iraniana bloccata all’Aeroporto di Salerno con passaporti falsi

L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Frontiera, per i due figli è scattata la denuncia.

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Torna alla home