Attualità

Firmato l’accordo per il Parco Culturale Ecclesiale del Vallo di Diano

I parchi culturali ecclesiali sono voluti dalla CEI per garantire la valorizzazione di beni materiali e immateriali della Diocesi

Federica Pistone

28 Giugno 2023

Firmato l’accordo per il Parco Culturale Ecclesiale del Vallo di Diano

E’ stato sottoscritto, nel pomeriggio di ieri, al Museo Diocesano “San Pietro” a Teggiano il protocollo di intesa per la realizzazione del Parco Culturale Ecclesiale del Vallo di Diano in vista del Giubileo del 2025. A sottoscrivere l’importante accordo, che avrà una durata di quattro anni, la Diocesi di Teggiano-Policastro, rappresentata dal Vescovo, Padre Antonio De Luca, la Direzione Regionale Musei Campania con la direttrice Marta Ragozzino e la Comunità Montana Vallo di Diano rappresentata dal presidente Francesco Cavallone.

Cosa sono i parchi culturali ecclesiali

La realizzazione dei parchi culturali ecclesiali, voluta dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e messa in atto in altre zone della Penisola Italiana, già avvenuta in altre parti d’Italia, prevede, tra le altre cose, la nascita di un sistema territoriale che promuova e valorizzi i beni culturali materiali e immateriali di una Diocesi, attraverso l’impegno delle parti convolte, a realizzare strategie comuni per far conoscere le bellezze e la cultura della Diocesi di Teggiano-Policastro, con una particolare attenzione per il Vallo di Diano, ma anche per il Cilento, gli Alburni e il Golfo di Policastro.

Il Giubileo 2025

Quello che si aprirà tra meno di due anni sarà un Giubileo ordinario, «della speranza e della fiducia», come ha sottolineato Papa Francesco. Si tratta, nelle intenzioni del Vaticano, di un evento di rinascita, in un mondo sconvolto da Covid, guerre, crisi climatica. Arriverà a distanza di un decennio esatto dall’ultimo, straordinario, il «Giubileo della Misericordia» voluto da Bergoglio, che ha richiamato nella Capitale ben 21 milioni di pellegrini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Tg Sport InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Tg InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home