Attualità

I cinghiali si avvicinano pericolosamente alle abitazioni: paura a Montecorice

Ancora allarme cinghiali. Negli ultimi giorni avvistamenti nei pressi delle abitazioni. L’allarme dei residenti

Manuel Chiariello

28 Giugno 2023

È una nota dolente ormai conosciuta a tutti. I cinghiali continuano a guadagnare campo e dalle zone collinari ora si avvicinano, in maniera sempre più frequente ed assidua, ai centri abitati. L’ultima segnalazione a Montecorice.

Il caso a Montecorice

Tra i luoghi più colpiti dall’elevata presenza di ungulati nel Cilento vi è sicuramente anche il Comune di Montecorice. Nel corso delle ultime settimane, gli avvistamenti nei pressi delle strade più trafficate e popolate sono aumentati a vista d’occhio.

Il caso più recente vede protagonista un cinghiale a pochi passi dalla porta di un’abitazione, in piena sera, probabilmente attirato dall’odore del cibo. Il video è stato postato sui social direttamente dalla padrona di casa che ha provato ad allontanarlo più volte senza riuscire nell’intento. Solamente dopo qualche minuto, l’ungulato si è dileguato nel buio.

Le polemiche

La stessa donna che ha trovato il cinghiale praticamente davanti casa ha lamentato l’assenza di interventi: “Ho chiesto aiuto al Sindaco e al comandante dei vigili di Montecorice ma ho solo ricevuto un abbandono di soccorso. Questo cinghiale è entrato nella cucina di casa“.

Ovviamente la rabbia dei cittadini e soprattutto degli agricoltori inizia a diventare esasperazione. Non è un problema che si scopre di certo oggi ma la situazione è delicata e insostenibile da diverso tempo in tutto il CIlento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Torna alla home