Attualità

Sala Consilina, ieri il salone “Scuola, lavoro e territorio” | FOTO

Primo appuntamento con il Salone che punta ad essere luogo di incontro tra scuola, lavoro e territorio.

Katiuscia Stio

18 Febbraio 2016

Primo appuntamento con il Salone che punta ad essere luogo di incontro tra scuola, lavoro e territorio.

SALA CONSILINA. Scuola, Lavoro e Territorio. Nuove tecnologie per uno sviluppo economico sostenibile.
L’evento si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso l’Aula Magna dell’ITIS “G.Gatta” a Sala Consilina. La prima edizione del Salone di “Scuola, Lavoro e Territorio”, organizzata dall’Istituto Superiore di Istruzione “M.T. Cicerone”, era incentrato sulla formazione tecnica e professionale quale motore di crescita delle aree interne. Makers, Educazione all’imprenditorialità, Startup innovative gli argomenti affrontati. All’incontro hanno partecipato i docenti che hanno presentato i progetti messi in campo, imprenditori locali che hanno fatto impresa nel proprio territorio favorendo lo sviluppo dell’area, presidenti dei vari Ordini professionali, le BCC Monte Pruno, Sassano,e Buonabitacolo che hanno sottolineato l’ impegno delle banche di credito coopertaivo per il sostegno di tutto ciò che serve a favorire la crescita delle Aree Interne.
Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale ha sottolineato come l’incontro abbia incarnato lo spirito che serve alle aree interne a decollare. «La scuola che interagisce con il territorio è una scuola viva che stimola noi politici amministratori a fare di più.»
Con le imprese presenti è stata siglata la Convenzione per le attività di “Alternanza Scuola-Lavoro”, già avviate presso le scuole superiori di Sala Consilina.
Tra gli interventi tematici sono state presentate le varie iniziative presenti sul territorio presenti con stand espositivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home