Si avvicina un evento magico nel cuore del Cilento: il festival delle favole, noto come Katakatascia, si terrà venerdì 30 e sabato 1 luglio a Guarrazzano, una suggestiva frazione di Stella Cilento. A partire dalle ore 20:30, la fiaba prenderà vita e incanterà tutti i visitatori. Una collaborazione unica tra la proloco di Stella Cilento e il Forum giovanile ha dato vita a questa iniziativa, che ha come obiettivo principale la riscoperta delle antiche favole cilentane. La protagonista indiscussa del festival è la Katakatascia, un fascino luminoso che accompagnerà i visitatori nel mondo delle fiabe cilentane.
La raccolta del professore La Greca
Il Professor Fernando La Greca, docente presso l’Università degli Studi di Salerno, ha dedicato gli anni ’80 alla raccolta delle fiabe popolari di Guarrazzano, trascrivendole per preservarle e custodirle nel libro intitolato “Cuccipannèdda e altre fiabe cilentane”. Durante il festival, queste straordinarie storie prenderanno vita grazie ad un gioco di luci che si diffonderanno in vari angoli del borgo millenario.
Un luogo particolare permetterà ai visitatori di sognare ad occhi aperti, immersi nella magia delle fiabe: sarà possibile vivere l’esperienza unica di sognare le fiabe attraverso le stelle. Un momento di incanto e meraviglia che renderà il festival indimenticabile.
Gli altri appuntamenti
Oltre alla componente fiabesca, la serata sarà accompagnata dalla musica e dalla deliziosa tradizione culinaria cilentana. Venerdì 30, la cantante Pina Speranza allieterà la serata con la sua voce e il suo talento. Il primo luglio, invece, sarà la volta di Manuel Scarpitta e la sua FolkBand, che regaleranno al pubblico un’esperienza musicale coinvolgente e emozionante.
Non perdete l’occasione di immergervi nell’atmosfera incantata del Katakatascia, il festival delle favole che vi porterà nel magico mondo delle fiabe cilentane. Guarrazzano vi aspetta per una serata indimenticabile all’insegna della fantasia, della musica e della tradizione.