Cilento

Castellabate, il premio Pio Alferano incanta il pubblico del Belvedere con la cultura e l’arte

La consegna del premio avvenuta lo scorso 24 giugno presso la Terrazza Belvedere del Castello di Castellabate

Raffaella Giaccio

26 Giugno 2023

Grande successo anche quest’anno per l’edizione 2023 del Premio Pio Alferano. L’evento quest’anno ha assunto un significato speciale in quanto ricorre il 900º anniversario dalla costruzione del Castrum Abatis, oggi Castellabate, su iniziativa di San Costabile Gentilcore nel 1123, per contrastare la minaccia saracena proveniente dal mare.

La cerimonia

La consegna del premio avvenuta lo scorso 24 giugno presso la Terrazza Belvedere del Castello di Castellabate e stata condotta dalla giornalista Greta Mauro, con la partecipazione di Federico Palmaroli e la presenza di autorità politiche nazionali e personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’imprenditoria.

La Fondazione Pio Alferano

La Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito è stata istituita nel 2012 su iniziativa della signora Virginia con il fine precipuo di onorare la memoria di suo marito, il Generale dei Carabinieri Pio Alferano. Il Generale Alferano si è distinto per la sua rettitudine morale e per la strenua difesa del patrimonio culturale e della legalità in generale.

Ogni anno, la Fondazione con il direttore artistico e culturale Vittorio Sgarbi, conferisce il Premio Pio Alferano a personalità che si sono distinte nell’arte, nella cultura, nell’ambiente, nell’impresa, nella legalità, nello sviluppo del territorio e in ambiti come lo sport, la musica, il cinema e l’impegno sociale.

I premiati 2023

I premiati per l’edizione 2023 sono stati:
Fausto BERTINOTTI
Pietrangelo BUTTAFUOCO
Liliana CAVANI
Fondazione MAGNA GRECIA
Cristina MAZZANTINI
Mario MORI
Marco TARDELLI

La manifestazione inoltre è stata preceduta dall’inaugurazione delle mostre d’arte a cura di Vittorio Sgarbi Risanamento. Pittura a Napoli dai Borboni all’Italia Nuova. Collezione Alfonso Tortora; Massimo Listri. Il visibile dell’invisibile. Memorie perdute e Fides tra Castellabate e la Badia di Cava;Edoardo Bennato. In cammino. Il premio Pio Alferano ha aperto con il suggestivo spettacolo Artemisia Gentileschi dei Tableaux Vivants.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Anteprima News, puntata 10 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ernesto Franco, CittadinanzaAttiva Capaccio Paestum | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Torna alla home