Attualità

Gemellaggio tra Vibonati e Saint Benôit: Un ponte culturale tra Italia e Francia

Siglato l'accordo. L'obiettivo è quello di promuovere scambi culturali, turistici e scolastici tra i due comuni.

Maria Emilia Cobucci

26 Giugno 2023

Gemellaggio Vibonati

Il gemellaggio tra il Comune di Vibonati e la deliziosa cittadina francese di Saint Benôit è stata promossa lo scorso 24 giugno. Il vicesindaco Francesco Giffoni e l’Assessore all’Istruzione Genny Gerbase si sono recati a Saint Benôit, accompagnati dall’ex primo cittadino Franco Brusco, che aveva già avviato il discorso durante la precedente consiliatura.

Le finalità del gemellaggio

L’obiettivo del gemellaggio è promuovere l’interazione tra le due comunità sotto diversi aspetti, come culturale, sociale, religioso e turistico. Già dal primo incontro, si è instaurata una profonda assonanza di idee e sentimenti che si tradurrà in una serie di incontri e di esperienze aggregative.

Durante la visita a Saint Benôit, l’amministrazione guidata da Bernard Peterlongo ha riservato una calorosa accoglienza ai rappresentanti di Vibonati. Le attività organizzate, come le visite guidate alle città di Saint Benôit e Poitiers e la degustazione dei piatti tipici della tradizione culinaria francese, hanno lasciato gli ospiti letteralmente stupefatti.

La calorosa accoglienza riservataci, in questa 3 giorni, dall’amministrazione guidata da Bernard Peterlongo – afferma il vicesindaco – ci ha lasciati letteralmente stupefatti, nulla è stato lasciato al caso, dalle visite guidate delle città di Saint Benôit e Poitiers ai tipici piatti della tradizione culinaria francese. Ci siamo confrontati su molte best practices adottate dai nostri cugini d’oltralpe, che cercheremo di esportare anche nella nostra realtá”.

Promosse anche iniziative per le scuole

L’amministrazione Borrelli di Vibonati punta in particolare a promuovere gli scambi turistici e scolastici come elemento chiave del gemellaggio. Questi scambi permetteranno il contatto tra due realtà simili ma anche diverse tra loro.

“I gemellaggi – continua Gerbase- sono un’ottima occasione per inserirsi all’interno di sistemi relazionali di respiro internazionale e possono davvero rappresentare un importante volano per la promozione e lo sviluppo del nostro territorio. In questi giorni mi sono a lungo confrontata con la mia omologa Isabelle Bouchet Nuer per pianificare, nel corso del prossimo anno scolastico, le reciproche visite degli studenti delle due comunità, finalizzate alla crescita culturale e alla promozione di esperienze umane che non potranno che arricchire i nostri alunni. Un’occasione unica per sentirsi davvero cittadini europei”.

I prossimi appuntamenti

Il prossimo ottobre, una delegazione francese è attesa a Vibonati per la stipula ufficiale del patto di amicizia. Questo momento segnerà un passo significativo nel consolidamento del legame tra i due comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home