Attualità

Ancora carcasse di animali e scorte di cibo abbandonati a Gromola

Continua il fenomeno dell’abbandono di carcasse di animali che, da mesi oramai, sta interessando alcune zone di Gromola

Alessandra Pazzanese

26 Giugno 2023

Rifiuti abbandonati Gromola

Sembra inarrestabile il fenomeno dell’abbandono di carcasse di animali che, da mesi oramai, sta interessando alcune zone di Gromola, frazione del comune di Capaccio Paestum.

I fatti

Nei mesi primaverili sono stati frequenti i ritrovamenti di animali da allevamento morti, come pecore e galline o di animali da affezione abbandonati. Tante, infatti, anche le cucciolate di cani rinvenute nella zona.

Un fenomeno che si sperava potesse attenuarsi con l’arrivo dell’estate visto che le carcasse abbandonate in decomposizione, a causa del caldo, rendono l’aria ancora più irrespirabile, ma così non è stato.

Nelle scorse ore Diego Grandino, giovane del territorio da sempre attivo per la tutela degli animali, ha segnalato gli ennesimi tristi ritrovamenti: carcasse di pecora e cumuli di rifiuti abbandonati nelle campagne di Gromola.

Tra tali rifiuti vi erano anche alcuni pacchi di cibo ancora sigillati. Si tratterebbe del cibo che gli enti di volontariato che si occupano di offrire sostegno agli indigenti donano ai bisognosi.

Le dichiarazioni dei residenti

Che cosa li richiedono a fare i pacchi alimentari se poi buttano il cibo ancora buono, sottraendo, così, a chi ne ha davvero bisogno l’opportunità di riceverlo?” si sono chiesti indignati alcuni residenti.

Indignazione che continua anche per le carcasse di animali morti che rendono l’ambiente putrido ed emanano cattivi odori.

Si tratterebbe, proprio come era emerso nei mesi scorsi, di animali gettati lì dagli stessi allevatori o perché ammalati e o perché non adatti né alla produzione di latte né ai fini alimentari.

Aumenteremo i controlli, ma il territorio è grande, faremo del nostro meglio” hanno fatto sapere i volontari del Noetaa Capaccio – Paeetum – Agropoli dinanzi a teli segnalazioni.

I cittadini sperano che chi di dovere si attivi per porre un freno decisivo, una volta per tutte, a tali fenomeni ad opera di incivili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Torna alla home