Attualità

Concorso pubblico per 6 Assistenti Sociali nell’ambito del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni

Concorso pubblico per 6 Assistenti Sociali nell'ambito del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni, ecco le modalità per partecipare

Roberta Foccillo

26 Giugno 2023

Assistenza a signora anziana

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni ha recentemente indetto un concorso pubblico, basato su titoli ed esami, per selezionare sei figure professionali da inserire a tempo pieno e indeterminato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Il profilo richiesto è quello di “assistente sociale”.

Ecco le competenze richieste

I candidati, secondo quanto stabilito dal CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022, dovranno possedere conoscenze altamente specialistiche, competenze gestionali e socio-relazionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità. Inoltre, si richiede la capacità di lavorare in autonomia, accompagnata da un elevato grado di capacità gestionale e organizzativa.

L’Amministrazione si impegna a garantire pari opportunità tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso e il trattamento sul lavoro, conformemente alla Legge n. 198/2006 e all’art. 57 del D.lgs. n. 165/2001.

Possono partecipare al concorso i soggetti che sono in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

Laurea triennale secondo l’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 – Scienze del Servizio Sociale;

Laurea triennale secondo l’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe L-39 Servizio Sociale;

Diploma di Laurea nell’ordinamento previgente alla riforma del D.M. n. 509/99 in Servizio sociale;

Laurea Specialistica secondo l’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/5 Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;

Laurea Magistrale secondo l’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali;

Diploma universitario in servizio sociale secondo l’art. 2 della legge n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987 e ss.mm.ii.

Le info utili

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, a partire dalle ore 8:00 del 26 giugno 2023 e entro e non oltre le ore 14:00 del 26 luglio 2023. Ogni domanda pervenuta oltre tale termine sarà considerata irricevibile. La procedura di invio delle domande avverrà tramite un’apposita piattaforma digitale già operativa e accessibile dal sito www.asmelab.it.

Il bando di concorso sarà pubblicato anche sul Portale del Reclutamento INPA del Dipartimento della Funzione Pubblica, raggiungibile dal sito www.inpa.gov.it, come previsto dall’art. 2 della legge n. 36 del 30 aprile 2022. Inoltre, sarà disponibile sulla piattaforma www.asmelab.it, dove sarà possibile effettuare l’iscrizione al concorso.

Il presente bando sarà inoltre pubblicato sul sito internet dell’Ente, www.pianosociales10.it, nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di Concorso”, e all’Albo pretorio online. Si sottolinea che la presentazione di domande tramite altri mezzi, come ad esempio presso la sede dell’ente, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante Posta Elettronica Certificata, comporterà l’esclusione automatica delle stesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home