Attualità

172 migranti raccolti in mare dalla Ong Salvamento Maritimo Humanitario in arrivo a Salerno

Domani il ventottesimo sbarco a Salerno, l'ottavo dallo scorso anno. 57 i minori a bordo tra cui due neonati

Adele Colella

24 Giugno 2023

Migranti

L’arrivo dei migranti a Salerno è previsto per le 8 di domani mattina. La nave Aitamari della Ong Salvamento Maritimo Humanitario li ha raccolti al largo di Lampedusa, l’isola siciliana. Sull’imbarcazione non sono presenti mediatori culturali, ma solo volontari che cercano di spiegare loro le procedure che seguiranno una volta sbarcati. La prefettura ha confermato la presenza di due neonati e quattro minori tra i 2 e i 10 anni. Complessivamente, si contano 57 presunti minori di 18 anni e 16 donne. La questione organizzativa riguarda soprattutto gli uomini.

L’arrivo dei migranti a Salerno

I migranti sono tutti africani provenienti dall’area subsahariana, ognuno con una storia di sacrifici e sofferenza alle spalle. I volontari della Ong polemizzano sulla scelta di un porto sicuro troppo distante dalla loro partenza. Attualmente, le condizioni meteomarine non sono del tutto favorevoli e le sistemazioni a bordo non sono adatte, soprattutto per le persone fragili e i bambini.

Accoglienza dei migranti e questioni organizzative

Paragrafo 4: I minori e le famiglie saranno ospitati dal Comune di Salerno tramite la rete territoriale Sai. In caso di necessità, è pronto un istituto scolastico cittadino con brandine. Si dovrà valutare se tra i 172 sopravvissuti ci sono nuclei familiari o possibilità di ricongiungimento. Per gli adulti, sono in corso i dettagli per definire i posti sicuri, che al momento sono 40. Gli uffici del palazzo di Governo stanno lavorando per individuare ulteriori posti in altri comuni.

Salerno ha una buona organizzazione in materia di accoglienza e ha una tradizione di sostegno ai migranti. Si tratta del 28esimo sbarco di migranti nella città e dell’ottavo dall’anno scorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home