Attualità

Primi sei mesi in Provincia, Alfieri: «sprint su viabilità. Aperti cantieri fermi da anni»

Il bilancio dei primi sei mesi: priorità su viabilità e scuole. Pollice in sù dal parlamentare Dem Piero De Luca

Ernesto Rocco

24 Giugno 2023

Franco Alfieri, presidente della Provincia, ha tenuto una conferenza stampa nel salone Bottiglieri per fare il punto sulla sua gestione dopo sei mesi dal suo insediamento. Durante l’incontro, ha condiviso i risultati ottenuti nei settori della viabilità, dell’ambiente, delle scuole e delle politiche sociali. Alfieri ha sottolineato l’importanza di accelerare i processi di appalto e di aprire cantieri che erano rimasti bloccati per anni. Ha anche evidenziato l’importanza di lavorare in squadra, di essere responsabili e di non perdere tempo.

Viabilità: investimenti per migliorare le strade provinciali

Uno dei principali punti affrontati dal presidente Alfieri riguarda la viabilità provinciale. Attualmente, ci sono 2600 chilometri di strade che necessitano di manutenzione. Negli ultimi sei mesi, sono stati progettati e finanziati 50 interventi per un totale di 22,9 milioni di euro. Inoltre, sono stati appaltati 33 interventi per un valore di 16,5 milioni di euro. Questi risultati rappresentano un buon inizio per affrontare la problematica della viabilità provinciale e si prevede di fare ancora meglio nei prossimi mesi.

Edilizia scolastica: progetti e finanziamenti per le scuole

La Provincia ha anche dedicato attenzione all’edilizia scolastica, gestendo gli immobili degli istituti scolastici secondari di secondo grado. Durante i primi sei mesi, sono stati completati i progetti per 16 interventi per un totale di 52,1 milioni di euro.

È stata inoltre avviata la procedura di gara per 12 interventi del valore di 26,1 milioni di euro. A questi si aggiungono altri 27 progetti finanziati per un totale di 64,4 milioni di euro. Questi sforzi dimostrano l’impegno della Provincia nel migliorare le infrastrutture scolastiche e offrire un ambiente di apprendimento adeguato per gli studenti.

Ambiente: progetti per la tutela del territorio

Il presidente Alfieri ha sottolineato di aver dato particolare importanza all’ambiente, considerandolo un settore di grande rilevanza. Sono stati avviati diversi interventi significativi, come il ripascimento del litorale, che ha richiesto indagini e prove presso la Wallingford nel Regno Unito.

Inoltre, sono stati affidati servizi per un valore di 2,5 milioni di euro, progettati lavori per oltre 120 milioni di euro e in corso ci sono interventi per un totale di 118 milioni di euro. Un intervento pilota è stato avviato per la pulizia di una parte del Fusandola, finanziato con 863 mila euro attraverso i fondi Forestazione 2023. Questi progetti mirano a preservare e migliorare l’ambiente provinciale, con un’attenzione particolare ai corpi idrici superficiali e alla depurazione lungo tutta la costa Sud.

Politiche sociali e trasporto pubblico locale

Nel suo resoconto, il presidente Alfieri ha anche menzionato le politiche sociali, sottolineando l’importanza di continuare a combattere a livello nazionale per preservare le risorse necessarie per i programmi sociali. Inoltre, la Provincia sta gestendo contratti per il trasporto pubblico locale, con un valore annuo di 14 milioni di euro.

«La presentazione di oggi è un doveroso dare conto ai cittadini. Nelle linee programmatiche avevamo scelto un concetto cardine: il bene comune non ha leggi contrarie. Quindi siamo partiti da qui, dando una accelerata ai lavori della viabilità, riaprendo cantieri in alcuni casi fermi da anni. Ci siamo impegnati a finire entro settembre alcuni interventi nelle scuole. Con i consiglieri e i dirigenti, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulla vicinanza ai Comuni e al nostro ruolo di coordinamento di area vasta». Così il presidente della provincia Franco Alfieri.

Il commento del deputato Piero De Luca

Il deputato del Partito Democratico, Piero De Luca, ha elogiato l’operato del presidente Alfieri, sottolineando l’accelerazione dei lavori amministrativi nei settori chiave come la viabilità, le scuole e l’ambiente. Ha anche sottolineato l’importanza di continuare a lottare a livello nazionale per garantire risorse a programmi importanti, come quelli legati alla scuola. De Luca ha evidenziato l’ampio capitolo dell’ambiente, sia in termini finanziari che per l’importanza degli interventi previsti, come il ripascimento del litorale e il risanamento dei corpi idrici superficiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Tg InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tg Sport InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home