Eventi

Ad Atena Lucana fervono i preparativi per il festeggiamenti in onore di Maria SS. Colomba e Sant’Antonio

Ad Atena Lucana fervono i preparativi per il festeggiamenti in onore di Maria SS. Colomba e Sant'Antonio

Roberta Foccillo

23 Giugno 2023

Madonna della Colomba

I festeggiamenti in onore di Maria SS. della Colomba e Sant’Antonio ad Atena Lucana si avvicinano sempre di più, e l’intera comunità è in fermento per l’evento di grande importanza e spiritualità che si terrà il 1° e il 2 luglio 2023.

Quest’anno, per la prima volta, le celebrazioni delle due figure religiose si svolgeranno contemporaneamente, creando un’occasione unica di gioia, devozione e unione per tutti i partecipanti.

Ecco il programma delle celebrazioni

Le celebrazioni avranno inizio il sabato 1° luglio, con un tocco di solennità e riflessione. Alle ore 10:00, la statua di Sant’Antonio partirà dal Santuario di San Ciro, accompagnata dalla straordinaria presenza della Reliquia ex corpore del Santo, e si dirigerà verso la cappella agli Arnici.

Questo percorso diventerà un momento di profonda devozione e riflessione per coloro che parteciperanno, consentendo loro di sentire la presenza spirituale del Santo lungo il cammino.

Alle ore 12:00, all’esterno della cappella di Sant’Antonio, si terrà una solenne Santa Messa presieduta da Don Pasquale Pellegrino, custode della preziosa Reliquia. La messa rappresenterà un momento di preghiera e ringraziamento per la presenza di Sant’Antonio nella vita dei fedeli, un’opportunità di unirsi in preghiera e di esprimere gratitudine per le grazie ricevute.

Al termine della messa, intorno alle ore 13:30, la comunità avrà l’opportunità di condividere un pranzo conviviale nell’area adiacente alla cappella di Sant’Antonio. Questo momento offrirà un’occasione preziosa per riunirsi, stringere legami e celebrare l’occasione in un’atmosfera festosa e fraterna.

Il rettore e il Comitato hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa e invitano tutti a proporre idee e pensieri per riprendere “vecchie” e “nuove” tradizioni di tutte le feste di Atena, con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità e di appartenenza.

Alle ore 18:00, si svolgerà una seconda Santa Messa, seguita dalla suggestiva processione di rientro nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Lungo il percorso, la statua di Maria SS. della Colomba accompagnerà i partecipanti, creando un’atmosfera di profonda spiritualità e devozione. Questo momento culminerà la prima giornata di festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, lasciando nell’animo di tutti un sentimento di gratitudine e comunione.

Un programma che unisce fede e tradizione

Le celebrazioni in onore di Maria SS. della Colomba proseguiranno il giorno successivo, domenica, con due messe presso la chiesa di Santa Maria Maggiore. Alle ore 07:30 e alle ore 11:00, i fedeli avranno l’opportunità di partecipare a questi momenti di preghiera, che rappresenteranno un’occasione per rinnovare la loro fede e condividere momenti di profonda spiritualità insieme agli altri membri della comunità.

La solenne Santa Messa, alle ore 18:00, seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese. La processione, caratterizzata da canti e preghiere, renderà omaggio alla venerata Maria SS. della Colomba, suscitando un profondo sentimento di devozione e gratitudine in tutti coloro che parteciperanno. Le strade si riempiranno di fede e speranza, creando un’atmosfera unica di comunione e spiritualità.

Il programma civile

Infine, per concludere in bellezza i festeggiamenti, alle ore 21:00 nella nuova location di Piazza Europa, si terrà uno spettacolo musicale della “The Roby Orchestra”. Questa esibizione garantirà intrattenimento e allegria per tutta la comunità, offrendo un modo piacevole per concludere i giorni di festa in onore di Maria SS. della Colomba e Sant’Antonio.

Sarà un momento di gioia condivisa, in cui i residenti potranno godere della musica e del ritmo, lasciandosi trasportare dall’energia positiva dell’evento.

I festeggiamenti in onore di Maria SS. della Colomba e Sant’Antonio ad Atena Lucana promettono di essere un’esperienza indimenticabile, un’occasione per rafforzare la fede e l’unità della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home