Attualità

L’associazione “Mi girano le ruote” sostiene il progetto “Seatrac il mare è per tutti” per rendere le spiagge di Agropoli accessibili a tutti

L'associazione "Mi girano le ruote" si impegna per un turismo accessibile e inclusivo. Prosegue la raccolta fondi per il Seatrac

Ernesto Rocco

23 Giugno 2023

Spiaggia Disabili

L’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” è fra i sostenitori partner del progetto “Seatrac il mare è per tutti”. Questo progetto offre un servizio gratuito che permette un accesso non assistito alle spiagge e al mare attraverso una rampa meccanica, eliminando ogni barriera architettonica.

L’iniziativa

Presieduta da Vitina Maioriello, l’associazione “Mi girano le ruote” si impegna a essere un luogo di presidio, tutela e monitoraggio delle esigenze sociali, combattendo le barriere fisiche e culturali. L’associazione appoggia pienamente l’iniziativa “Seatrac il mare è per tutti” e si fa promotrice attiva nella sua divulgazione, in quanto è perfettamente in linea con la sua missione di promuovere il turismo accessibile e garantire la piena fruizione della spiaggia e delle strutture balneari.

L’obiettivo dell’associazione “Mi girano le ruote” è quello di collaborare con gli ideatori del progetto, offrendo supporto concreto attraverso l’adesione alla campagna di comunicazione e alla raccolta fondi online. L’obiettivo è acquistare ed installare, entro l’estate, un meccanismo a binario fisso che permetta il trasporto di una sedia mobile dentro e fuori dall’acqua, rendendo la spiaggia di Agropoli accessibile a tutti.

L’associazione crede fermamente in questa ambiziosa proposta progettuale, che si inserisce perfettamente nelle sue attività a sostegno dell’autonomia personale. Il progetto promette di favorire l’inclusione sociale, consentendo a ogni persona di godere del mare senza incontrare barriere fisiche e ambientali. Inoltre, si sensibilizza l’industria del turismo sull’importanza dell’accessibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home