Attualità

Italia del Meridione Campania: «deploriamo sospensione delle attività del Reparto di Chirurgia di Polla per mancanza di medici»

Boccata d'ossigeno per il reparto di Cardiologia dell'ospedale di Polla. La Chirurgia resta ancora ferma al palo per assenza di medici

Ernesto Rocco

23 Giugno 2023

Ospedale di Polla

L’ospedale di Polla, punto di riferimento per la comunità del Vallo di Diano per i servizi sanitari di alta qualità, si trova oggi di fronte a una grave situazione che minaccia il benessere e la salute dei cittadini. L’attività del reparto di chirurgia, che ha svolto un ruolo cruciale nel garantire cure mediche specializzate a coloro che ne hanno bisogno, è stata sospesa a causa di una cronica mancanza di medici.

La Decisione che Ha Scosso la Comunità Locale

Questa decisione ha suscitato grande preoccupazione e indignazione ed è attenzionata anche da Italia del Meridione Campania «poiché l’accesso alle cure chirurgiche è un diritto fondamentale che non può essere negato. La sospensione dell’attività del reparto di chirurgia mette a rischio la vita dei pazienti e rallenta il processo di guarigione per coloro che necessitano di interventi urgenti o programmati», fanno sapere.

Una Crisi Nazionale nel Reclutamento Medico

L’ospedale di Polla, come molte altre strutture sanitarie in tutta la Regione, sta affrontando una grave crisi nel reclutamento e nel mantenimento di personale medico qualificato. La carenza di medici, evidenziano dal partito, è un problema che richiede un’azione immediata da parte delle autorità competenti, al fine di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini.

L’Appello per un Intervento Tempestivo

Italia del Meridione Campania chiede alle autorità sanitarie e ai responsabili politici di «intervenire tempestivamente per risolvere questa situazione critica. È fondamentale aumentare gli sforzi per reclutare nuovi medici e offrire incentivi adeguati per incoraggiarli a lavorare nelle aree rurali, dove spesso la carenza di personale è più acuta».

Soluzioni Alternative per Ripristinare i Servizi Chirurgici

Inoltre, Italia del Meridione Campania invita l’ASL Salerno a «esplorare soluzioni alternative temporanee ed emergenziali, come la collaborazione con altre strutture sanitarie o l’assunzione di personale medico interinale, al fine di ripristinare i servizi chirurgici il prima possibile.»

La Priorità: la Salute dei Cittadini

«La salute dei nostri cittadini non può essere messa in secondo piano». Italia del Meridione Campania chiede un’azione decisa per risolvere questa situazione e garantire che l’ospedale di Polla continui a fornire le cure mediche necessarie a tutti i pazienti.

La situazione della Cardiologia

Intanto buone notizie arrivano per la Cardiologia. A breve arriveranno otto specialisti dagli ospedali di Nocera e Eboli. Lavoreranno per 12 ore al giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Torna alla home