Attualità

Eboli- Visioni2030: Premio dell’Imprenditoria Innovativa

Eboli. Il 23 giugno si terranno le premiazioni per "Imprenditoria Innovativa". Il riconoscimento premia imprenditori e imprese eccezionali

Silvana Scocozza

22 Giugno 2023

Piazza della repubblica- scuola Vincenzo Giudice

Il 23 giugno alle ore 19.00 presso la sede di BiX Incubator a Eboli si terrà la presentazione di Visioni 2030: Premio dell’Imprenditoria Innovativa. Il Premio Visioni 2030 è un prestigioso riconoscimento che celebra gli imprenditori e le imprese eccezionali che si sono distinti per la loro visione imprenditoriale e il loro straordinario contributo all’innovazione. Ma è anche un tributo a coloro che hanno trasformato il panorama aziendale, superando le aspettative e dimostrando una leadership visionaria che ha portato a uno sviluppo economico e sociale orientato al benessere delle persone.

La dichiarazione egli ospiti

Questo premio è fortemente in linea con gli obiettivi Europa 2030, una guida strategica che mira a promuovere sul territorio italiano uno sviluppo sostenibile, inclusivo e all’avanguardia”, dicono gli ideatori. Tra gli ospiti della serata Armando De Nigris (Cavaliere del Lavoro, Presidente del Gruppo de Nigris e Advisor per l’Italia alla European Commission), Emanuela Esposito (Responsabile Assicurazione Qualità di IMEPA srl) e Gaetano Di Domenico: General Manager Feldi e Presidente FELDI EBOLI C5

La cerimonia di premiazione

La cerimonia di assegnazione del Premio Visioni 2030 alle imprese e agli imprenditori che fanno grande l’Italia nel mondo è un momento tanto atteso e celebra l’ingegno e la dedizione degli imprenditori e delle imprese che hanno contribuito all’innovazione e al progresso. In un’atmosfera di eleganza e entusiasmo, i Premi di prestigio saranno consegnati alle aziende e agli imprenditori che hanno trasformato le loro visioni in realtà straordinarie. “Questa cerimonia è un tributo alla forza dell’imprenditorialità e al potenziale infinito dell’innovazione”, dicono gli organizzatori della BIX Incubator.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home