Attualità

“U’ Dolce re Monteforte”. Al via la seconda edizione della gara dolciaria

Monteforte Cilento. Seconda edizione di "u' dolce re Monteforte". Due le categorie in gara, una premierà la classica torta cilentana

Carmine Infante

24 Giugno 2023

La Pro Loco di Monteforte Cilento ha bandito la seconda edizione di “U’ dolce re Monteforte”, concorso dolciario che premierà il miglior interprete dall’antica tradizione pasticcera cilentana. Sono ammessi alla gara soltanto i dilettanti, dunque sono esclusi i professionisti e i titolari di attività dolciarie. L’intento degli organizzatori è quello di dare rilievo ai prodotti fatti in casa, proprio come accadeva un tempo.

Per partecipare: i dettagli

Le categorie in cui si potrà concorrere sono due. Una premierà la migliore “Pizza aroce”, nell’altra si potrà concorrere con qualsiasi tipo di dolce. “Con questa scelta abbiamo voluto premiare sia chi vuole rifarsi alla tradizione, sia restare aperti a qualunque proposta”, ha dichiarato il segretario della Pro Loco, Giorgio Voria. Per partecipare basterà contattare l’associazione tramite la relativa pagina FaceBook o di persona. Il costo dell’iscrizione è di 3 euro per partecipare alla categoria “Pizza aroce”, di 5 euro per l’altro ramo della competizione. E’ necessario iscriversi entro il 29 giugno.

La premiazione e i premi

L’evento di premiazione è previsto per il giorno 2 luglio a Monteforte Cilento, presso Piazza Roma. Nel corso della serata la giuria (composta da esperti) assaggerà e valuterà i dolci, secondo i parametri che ritiene opportuni. Il premio consiste nella classica targa, arricchita da un prezioso quadro fatto a mano, il quale ritrae le bellezze paesaggistiche del borgo cilentano.

L’evento

I concorrenti e gli spettatori verranno allietati da musica popolare e potranno degustare panini con spezzatino e vino locale. Al termine della competizione i dolci verranno distribuiti al pubblico, che potrà dunque giudicare da sé la valutazione dei giurati.

“La pizza Aroce”

Sarà la classica torta cilentana la protagonista dell’evento. La versione accettata? Ovviamente, quella tradizionale, quella delle nostre mamme e nonne. Dunque, pan di spagna farcito con crema bianca e nera. La guarnizione rigorosamente con naspro bianco, arricchito di confettini o ciliegine. Per la bagna le opzioni sono due: Strega o Vermut. Questa categoria punta a far rivivere la tradizione e così sarà: non si accettano libere interpretazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home