Attualità

Sinergie d’acciaio: ad Eboli un’esercitazione sul rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico

Un'importante simulazione per la gestione delle emergenze e il coordinamento delle risorse nella provincia di Salerno

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Prefettura di Salerno

Nella giornata di domani, venerdì 23 giugno, alle ore 12.00, presso il “salone azzurro” del Palazzo di Governo, si terrà una conferenza stampa per presentare l’esercitazione di difesa civile “Sinergie d’acciaio”. Questo evento è organizzato dalla prefettura di Salerno in collaborazione con il comune di Eboli, supportati dall’esercito italiano – 4° Reggimento Carri di Persano. L’esercitazione è programmata per i giorni 26 e 27 giugno prossimi e si svolgerà in modalità mista, combattendo sia situazioni reali che situazioni simulate dai posti di comando.

I partecipanti all’esercitazione

Durante la conferenza stampa, interverranno diverse personalità per illustrare le modalità operative e lo scenario di riferimento dell’esercitazione.

Tra di essi vi saranno il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il sindaco del comune di Eboli, Mario Conte, i vertici provinciali delle forze di polizia e il Comandante dell’esercito italiano 4° Reggimento Carri di Persano, Francesco Antonio Dolciamore. Inoltre, parteciperanno rappresentanti dei Vigili del Fuoco, della Regione Campania, della Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., dell’ASL di Salerno, della Centrale operativa del “118”, del Comitato Provinciale C.R.I. e dell’ARPAC.

Obiettivi e finalità dell’esercitazione

L’esercitazione “Sinergie d’acciaio” ha come obiettivo principale la pianificazione delle attività di competenza delle componenti del sistema di difesa civile per rispondere a situazioni di emergenza, in particolare quelle relative al rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico (NBCR).

Questa iniziativa mira a rafforzare la conoscenza e l’interoperabilità nella gestione delle crisi, nonché a consentire l’aggiornamento dei piani di emergenza del comune di Eboli e dell’ASL di Salerno. Inoltre, l’esercitazione permetterà di addestrare le strutture operative nelle procedure tecnico-tattiche di intervento in ambiente NBCR, sia a livello locale che nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home