Attualità

249° Anniversario della fondazione della Guardia di Finanza: le celebrazioni a Salerno | FOTO

249° Anniversario della fondazione della Guardia di Finanza: le celebrazioni a Salerno- La giornata

Roberta Foccillo

22 Giugno 2023

La Guardia di Finanza di Salerno ha celebrato il 249° anniversario della fondazione del Corpo presso la caserma “V. Giudice” in una cerimonia alla quale hanno partecipato importanti figure istituzionali della provincia. Nel corso del 2022 e dei primi 5 mesi del 2023, la Guardia di Finanza ha intensificato il proprio impegno nel contrasto alla criminalità economica-finanziaria, garantendo la corretta attuazione delle iniziative per il rilancio dell’economia e combattendo l’uso indebito delle risorse.

La cerimonia

Sono stati effettuati oltre 16.000 interventi a tutela dei cittadini e delle imprese, concentrando gli sforzi sulla lotta all’evasione fiscale. Grazie a verifiche e controlli fiscali, sono stati recuperati circa 490 milioni di euro di base imponibile evasa. Sono stati individuati 151 evasori totali e verbalizzati 160 datori di lavoro che impiegavano lavoratori in nero. Le imposte evase sono state stimate a quasi 400 milioni di euro.

La magistratura ha delegato 349 indagini relative a reati fiscali, che hanno portato alla denuncia di 400 soggetti per l’emissione di fatture per operazioni inesistenti per oltre 1,5 miliardi di euro e per l’omessa presentazione delle dichiarazioni. Sono stati sequestrati beni per un valore di oltre 51 milioni di euro e sono state avanzate proposte per un valore complessivo di oltre 350 milioni di euro.

L’impegno della Guardia di Finanza sul territorio

La Guardia di Finanza ha anche contrastato il contrabbando, eseguendo 389 interventi che hanno portato al sequestro di oltre 8 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e all’arresto di 8 persone. Sono stati sequestrati 9 punti clandestini di raccolta scommesse illegali e sono stati denunciati 286 soggetti.

La tutela della spesa pubblica è stata una priorità, con l’attenzione rivolta alla corretta percezione dei contributi nazionali e dell’Unione Europea. Sono state denunciate 562 persone per frodi ai danni delle risorse dell’Unione europea e sono stati scoperti casi di frode relativi ai finanziamenti nazionali, alla spesa previdenziale e assistenziale, per un totale di 15 milioni di euro.

Il costante impegno contro la criminalità organizzata

La lotta alla criminalità organizzata ed economica-finanziaria ha portato alla denuncia di 91 persone per riciclaggio e autoriciclaggio, con il sequestro di beni per un valore di 90 milioni di euro. Sono state approfondite 664 segnalazioni di operazioni sospette per il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo.

La Guardia di Finanza ha svolto anche attività di contrasto della contraffazione, con 462 controlli che hanno portato alla segnalazione di 175 soggetti e al sequestro di oltre 2,8 milioni di articoli. Sono stati sequestrati oltre 600 tonnellate di pellet non a norma e circa 22.000 articoli illegali durante il Carnevale.

Il contrasto ai traffici illeciti, in generale, viene assicurato anche nell’ambito del Servizio “117”, oggetto di recenti interventi in campo operativo, addestrativo e tecnico-logistico, finalizzati a incrementare la prontezza operativa e l’efficacia d’intervento delle pattuglie sul territorio a riscontro delle segnalazioni del cittadino.

Sono state impegnate in tale ambito 9.081 pattuglie, con 32.449 automezzi ispezionati e 38.339 soggetti identificati.

L’impegno concorsuale del Corpo per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica è stato confermato pure nell’occasione di manifestazioni pubbliche ed eventi di rilievo, mediante l’impiego dei militari specializzati (i cd. “baschi verdi”), con l’impiego di 2.600 militari in servizi di ordine pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home