Attualità

Agropoli, non si placa l’ondata di furti a Moio. Residenti sul piede di guerra

Non si placa l'allarme furti a Moio di Agropoli. Altri due colpi tentati nel corso della notte. Paura e rabbia tra i residenti

Raffaella Giaccio

22 Giugno 2023

Furti Moio

Non si placa l’allarme furti in località Moio. I malviventi hanno agito questa notte in via Gennaro Serra. Per fortuna il colpo non è andato a buon fine. I ladri hanno agito in via Gennaro Serra arrampicandosi alla finestra di un bagno sita al primo piano di una villetta. Una volta forzata sono riusciti ad entrare nell’abitazione.

Banditi messi in fuga

A questo punto, però, dei rumori hanno messo in allarme la proprietaria. Vistisi scoperti i ladri si sono dati alla fuga dileguandosi nelle campagne circostanti. Nella stessa notte un altro tentato colpo è stato registrato in una abitazione vicina.

I carabinieri che si trovavano già in zona per un’attività di perlustrazione, sono immediatamente intervenuti sul posto e hanno avviato le indagini sul caso.

La rabbia dei residenti

I residenti dopo l’ennesimo colpo sono sul piede di guerra. La frazione Moio, infatti, è ormai presa di mira da mesi. Nelle scorse settimane avevano ricevuto ampie rassicurazioni circa iniziative da intraprendere per garantire più sicurezza: telecamere e monitoraggio con i droni.

Al momento, però, nulla è cambiato e i cittadini continuano ad avere una scarsa percezione di sicurezza. Di recente sono state organizzate anche delle ronde per sorvegliare il territorio ed informare le forze dell’ordine che pure hanno aumentato i controlli. Tuttavia anche loro sono costretti a far fronte alla carenza di personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home