Attualità

Roccadaspide, al via al corso di formazione per Enti pubblici organizzato grazie ad un accordo tra 14 comuni

Roccadaspide, al via al corso di formazione per Enti pubblici organizzato grazie ad un accordo tra 14 comuni

Alessandra Pazzanese

21 Giugno 2023

Panorama Roccadaspide

Alla luce delle recenti novità normative giurisprudenziali in tema di contratti pubblici, per formare al meglio il personale degli uffici comunali, i comuni di Roccadaspide, Castel San Lorenzo, Felitto, Campora, Trentinara, Gioi, Stella Cilento, Giungano, Vallo della Lucania, Postiglione, Ricigliano, Piaggine, Montecorvino Pugliano e Sant’Angelo a Fasanella hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per organizzare un corso di formazione destinato ai propri funzionari.

Gli appuntamenti

La prima lezione, delle tre totali previste per il percorso formativo, si terrà domani, 22 giugno, a partire dalle ore 14:30, presso l’aula consiliare del comune di Roccadaspide, ente capofila del progetto.

Durante il corso, che prevede un programma davvero ricco, non sarà trascurata nessuna delle normative vigenti e saranno trattati tutti gli argomenti riguardo agli adempimenti della legge anticorruzione con riferimento al nuovo codice degli appalti.

Le finalità

Le lezioni saranno rivolte, nello specifico, ai segretari comunali, ai responsabili di posizioni organizzative e ai dipendenti comunali.

Le lezioni saranno tenute dal professore Francesco Arminante, docente presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. I sindaci dei quattordici comuni promotori del corso hanno invitato il personale degli enti rispettivamente rappresentati a partecipare a tutte le lezioni.

Le date delle altre due lezioni saranno comunicate, di volta in volta, con qualche giorno di anticipo per permettere a tutti i destinatari del corso di organizzarsi al meglio per partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home