Cilento

Cilento: ritorna la “Giornata per la vita e per Vito”. Appuntamento il 30 luglio

Tutto pronto per la manifestazione “Giornata per la vita e per Vito”. Appuntamento il 30 luglio ad Albanella

Alessandra Pazzanese

21 Giugno 2023

Associazione La Panchina

Ritorna la “Giornata per la vita e per Vito” ad Albanella, una manifestazione promossa dall’Associazione La Panchina, dal Comune di Albanella, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e quest’anno anche dal Comune di Roccadaspide.

L’evento

L’evento giunge, quest’anno, alla sua decima edizione.

La manifestazione è nata con lo scopo di promuovere le raccolte fondi per dotare i comuni dell’intero territorio di defibrillatori per onorare, in questo modo, la memoria del piccolo Vito Volonnino, di Albanella, venuto a mancare improvvisamente a soli cinque anni, il 14 marzo 2013.

La giornata per la vita e per Vito” riserverà tante sorprese e si proporrà l’obiettivo di cardioproteggere l’intero comune di Roccadaspide, già dotato, nei mesi scorsi, di alcuni defibrillatori.

L’evento si terrà nella frazione di Borgo San Cesareo di Albanella, il 30 luglio.

Il programma

Il programma è davvero ricco: a partire dalle ore 16:00 saranno organizzate delle attività all’aria aperta per bambini, a cura dell’associazione Cilentanamente.

Alle ore 17:00 si esibiranno le majorettes e i componenti dell’Accademia Bellini di Altavilla Silentina oltre agli animatori del gruppo Falù, gli stessi che alle ore 20:00 proporranno lo spettacolo acrobatico di Spiderman, supereroe tanto amato dai bambini.

Grande sorpresa alle ore 21:00 quando si esibirà la cantante Silvia Mezzanotte.

La giornata sarà ad accesso gratuito ed aperta a tutti.

Conduttori dell’evento saranno Stefania Maffeo e Mimmo Santoro.

Le dichiarazioni

L’associazione La Panchina, oltre all’installazione, si occupa di sostenere le spese di manutenzione dei defibrillatori; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento. I defibrillatori sono uno strumento salvavita, il loro corretto funzionamento può fare la differenza in termini di vite umane” ha affermato Emilia Verderame, mamma del piccolo Vito e presidente dell’associazione La Panchina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home