Curiosità

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: un anniversario speciale

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: un anniversario speciale. Oggi avrebbe compiuto 110 anni, la straordinaria missionaria originaria

Angela Bonora

23 Giugno 2023

Leonia Milito

Leonia Milito, oggi avrebbe compiuto 110 anni, la straordinaria missionaria originaria di Sapri. Nata nel 1913 nella pittoresca città della Spigolatrice, Leonia intraprese un percorso di fede sin dalla giovane età, aderendo all’Azione Cattolica all’età di 16 anni. Fu proprio all’interno di questa associazione che la sua vocazione religiosa si consolidò, e il 18 giugno 1935 Leonia entrò a far parte della “Congregazione delle suore Francescane di S. Antonio“.

La storia

La sua chiamata missionaria non tardò a farsi sentire e, nel 1954, i suoi superiori, comprensivi del suo desiderio, la inviarono in Brasile, dove si dedicò con zelo al servizio della Chiesa locale.

Attraverso la sua presenza carismatica, Leonia riuscì ad ispirare e coinvolgere numerose giovani nel suo ideale missionario. Fu così che il 19 marzo 1958, nella città di Londrina (Paranà), fondò una nuova Congregazione: le “Missionarie di S. Antonio Maria Claret”. L’obiettivo primario di questa Congregazione era l’annuncio della Parola di Dio e il servizio della carità. L’azione di Leonia non conobbe confini geografici.

Le sue iniziative si diffusero in diverse regioni del Brasile, ma anche in Argentina, Cile, Francia, Svizzera, Italia, Germania, Australia, Costa D’Avorio e Gabon. Il suo impegno instancabile a favore degli altri lasciò un’impronta profonda in ogni luogo in cui operava.

Purtroppo, la sua vita si interruppe tragicamente nel 1980, quando Leonia perse la vita in un incidente automobilistico, all’età di 67 anni. La sua prematura scomparsa fu un duro colpo per la comunità di fedeli che aveva tanto amato e servito.

Il ricordo di Leonia Milito

Tuttavia, il suo ricordo e la sua eredità continuano a vivere. Nel 1998, ha preso avvio il processo di beatificazione di Leonia Milito, riconoscendo così la sua straordinaria dedizione alla fede e al servizio degli altri. Dopo la conclusione della fase diocesana della causa di beatificazione il 18 ottobre 2003, il 27 ottobre successivo è iniziata la fase romana, con la consegna del processo diocesano alla Congregazione dei Santi.

Oggi, mentre commemoriamo il 110º compleanno di Leonia Milito, ricordiamo la sua straordinaria vita di fede e dedizione. La sua eredità ispira ancora oggi coloro che cercano di seguire i suoi passi nel servire gli altri e diffondere l’amore di Dio in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Torna alla home