Attualità

Diretta esame di stato. Ecco tutte le tracce

Ecco la diretta della prima prova degli esami di stato. Si tratta del classico tema di italiano Qui le tracce in tempo reale

Carmine Infante

21 Giugno 2023

Oggi al via gli Esami di Stato 2023. Si torna alla normalità con le consuete tre prove. Come da tradizione si inizia dal tema di italiano. I candidati potranno scegliere tra ben sette tracce diverse, divise in tre tipologie: Analisi del testo, testo argomentativo, testo di attualità.

Analisi del testo: Salvatore Quasimodo Protagonista

E’ Salvatore Quasimodo il protagonista del brano poetico dell’analisi del testo (l’altro testo è in prosa). Come al solito, sfatati i pronostici della vigilia: il toto-traccia dava D’Annunzio favorito. ll brano scelto dal ministero è “Alla nuova luna” contenuto nella raccolta “La terra impareggiabile“. Di seguito il testo sul quale dovranno lavorare i ragazzi.

In principio Dio creò il cielo
e la terra, poi nel suo giorno
esatto mise i luminari in cielo
e al settimo giorno si riposò
Dopo miliardi di anni l’uomo,
fatto a sua immagine e somiglianza,
senza mai riposare, con la sua
intelligenza laica,
senza timore, nel cielo sereno
d’una notte d’ottobre,
mise altri luminari uguali
a quelli che giravano
dalla creazione del mondo. Amen.

Come si comprende il testo è molto semplice nella sua struttura, non dovrebbe essere molto difficoltosa la parafrasi. Il giudizio dei contemporanei additò il poeta siciliano di blasfemia, per il parallelismo tra l’operare di dio e quello dell’uomo. “Amen” la parola che chiude la preghiera all’uomo laico.

Gli altri protagonisti: Moravia, Fallaci e Chabot e Piero Angela

Il testo in prosa omaggia il grande Alberto Moravia. Il brano proposto è uno stralcio della sua opera prima “Gli Indifferenti”, il quale scandaglia l’apatia della borghesia romana ai primi del Novecento. Il divulgatore Angela irrompe a sorpresa con la sua opera testamento “10 cose che ho imparato”. Egli affronta le sfide della modernità. Le altre opzioni sono Chabot con “L’idea di Nazione” e Fallaci “Intervista con la storia”.

Il ministro Valditara, dunque, non ha scelto il suo favorito Gabriele D’Annunzio, ma ha comunque celebrato tre grandi autori del Novecento italiano.

Le tracce di attualità

Per la proposta C due le opzioni. “Lettera aperta al ministro Bianchi sugli esami di maturità” la prima. Si tratta di un invito alla riflessione sulla prova stessa. I ragazzi avranno la possibilità di giudicare l’esperienza che stanno vivendo, i suoi scopi e le sue modalità. L’altra tema “Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp“, tratto da un articolo di Belpoliti per Repubblica. La velocità contemporanea ha anche esiti negativi nella visione del giornalista, che elogia la lentezza di una volta, che oggi è vista come frustrante e deleteria. Un altro invito a pensare alla propria esistenza nel mondo dell’urgenza per i maturandi. Tracce particolarmente azzeccate per dei ragazzi, che hanno avuto un percorso frastagliato, segnato dal covid, ma che non deluderanno le aspettativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home