Attualità

Un incontro pubblico a Tortorella per presentare il Bando Borghi e le opportunità per le imprese locali

Presentata l'iniziativa. Il sindaco Tancredi parla di «un'opportunità unica per potenziare le risorse e le attività locali»

Ernesto Rocco

21 Giugno 2023

Incontro Borgo Tortorella

Un incontro pubblico molto partecipato si è tenuto presso il suggestivo Palazzo Marchesale di Tortorella per illustrare le opportunità offerte dal Bando Borghi per le micro, piccole e medie imprese. Con la partecipazione del sindaco Nicola Tancredi, il vicesegretario generale Anci, Antonella Galdi, e il responsabile Area Crediti di Banca 2021 Group BCC Cilento, Andrea Amodio, l’evento ha fornito una piattaforma privilegiata per diffondere l’avviso e le innumerevoli opportunità offerte dal progetto.

Il Bando Borghi: opportunità per i comuni vincitori

Un bando, questo, destinato solo ai comuni del bando borghi, ovvero i comuni risultati vincitori del Bando Borghi “Linea B”. È emersa chiaramente la volontà dell’amministrazione comunale di Tortorella di mettersi a completa disposizione dei cittadini, sostenendo e facilitando la partecipazione al Bando Borghi. Il sindaco Nicola Tancredi ha sottolineato che questa iniziativa. “Rappresenta – ha detto – un elemento complementare al progetto del Borgo di Tortorella, offrendo un’opportunità unica per potenziare le risorse e le attività locali”. L’invito del sindaco è stato chiaro: “Questa è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Il Comune si impegna a fornire tutto il supporto necessario ai cittadini interessati a partecipare al bando”.

I punti chiave del progetto presentati dalla dottoressa Galdi

La dottoressa Galdi, nel suo intervento, ha illustrato in modo esauriente i punti chiave del progetto. Ha evidenziato “l’importanza della premialità per le fasce di età under 40 e per le imprese con una componente femminile”. Inoltre, ha sottolineato l’importanza “di creare linee di attività strettamente correlate alle strategie del Borgo, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, elementi fondamentali del bando”.

Il sostegno di Banca 2021 Group BCC Cilento al progetto

La presenza del rappresentante di Banca 2021 Group BCC Cilento, Andrea Amodio, ha ribadito piena disponibilità al progetto, offrendo un supporto concreto per consentire ai giovani di accedere al bando e realizzare le proprie idee imprenditoriali. L’opportunità offerta dal Bando Borghi è un trampolino di lancio per la crescita del tessuto economico di Tortorella.

Scadenza delle domande: 11 settembre 2023

Le domande potranno essere inoltrate fino all’11 settembre 2023. Questo rappresenta un’importante occasione per le imprese locali di accedere a finanziamenti e supporto per lo sviluppo delle loro attività nel contesto del progetto del Borgo di Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home