Attualità

Emergenza nel Pronto Soccorso di Salerno, Tommasetti: “la processione di ambulanze al Ruggi è inaccettabile”

Emergenza nel Pronto Soccorso di Salerno, Tommasetti: "la processione di ambulanze al Ruggi è inaccettabile"

Roberta Foccillo

20 Giugno 2023

Aurelio Tommasetti

“La fila di ambulanze all’ingresso dell’Ospedale Ruggi d’Aragona lascia costernati”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, si scaglia contro l’ultima emergenza sanitaria registrata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Salerno, dove le interminabili file di mezzi di soccorso sono riemerse.

La denuncia

“Le immagini non possono essere ignorate e rappresentano un campanello d’allarme riguardo a problematiche di varia natura”, afferma Tommasetti. “Partiamo dalle anomalie nella gestione del Pronto Soccorso, dove è stato notificato di recente il dirottamento di specialisti provenienti da altri reparti e ospedali al fine di far fronte alla carenza di personale, che già si trova sotto pressione a causa del carico di lavoro.

Questo travaso di personale è inconcepibile e denigra la professione, ma evidentemente non basta a colmare le lacune e risolvere l’emergenza. L’estate non è ancora iniziata e già ci troviamo di fronte a una processione di ambulanze e pazienti costretti ad attendere ore per ricevere le cure necessarie o semplicemente per accedere al Pronto Soccorso”

Le lunghe file di ambulanza: una criticità da risolvere

Secondo il consigliere regionale, c’è un altro aspetto rilevante da sottolineare: “Oltre alle carenze del Ruggi, questa situazione è determinata dal fatto che spesso i pazienti soccorsi dal 118 non trovano posto presso i reparti delle altre strutture nella nostra provincia o addirittura al di fuori del territorio di Salerno. Da qui, nascono i cosiddetti ‘viaggi della speranza’, che purtroppo offrono un’immagine indecorosa del nostro territorio a discapito dei pazienti che cercano un supporto sanitario tempestivo.”

Tommasetti conclude con un appello: “Considerando tutti questi fattori, emerge un quadro fallimentare dell’organizzazione sanitaria nella provincia di Salerno e, più in generale, in Campania. Il Pronto Soccorso rappresenta un presidio fondamentale per gli utenti di ogni territorio e non può essere lasciato in queste condizioni. Dobbiamo aspettare una tragedia prima di intervenire in modo tempestivo?”

La situazione critica delle lunghe code di ambulanze all’Ospedale Ruggi d’Aragona rappresenta un grido d’allarme per il sistema sanitario campano, richiedendo azioni urgenti per garantire un accesso rapido ed efficiente alle cure necessarie.

La carenza di personale e di posti letto disponibili in altre strutture della provincia di Salerno, insieme alla mancanza di adeguate risorse e coordinamento, contribuiscono all’attuale scenario che mette a dura prova la qualità dell’assistenza sanitaria offerta. La comunità locale e le autorità competenti devono unirsi per affrontare queste criticità, rispondendo alle esigenze dei pazienti e ripristinando un sistema sanitario affidabile e all’altezza delle aspettative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Torna alla home