Attualità

A Moio della Civitella si discute di identità cilentana ed opportunità lavorative: nel pomeriggio l’incontro

“Gli antichi mestieri, identità e territorio del Cilento, dalla tradizione al cambiamento”. Questo il titolo della convention

Silvana Romano

20 Giugno 2023

Moio della Civitella panorama

Un’assemblea interattiva per discutere dell’importanza dell’identità cilentana, come possibile traino per l’economia e l’occupazione futura. Sarà questo il tema del convegno che si terrà oggi, presso  la Biblioteca comunale di Moio della Civitella alle ore 17,00. L’incontro è volto all’individuazione di un piano per l’occupazione attraverso il consolidamento delle sinergie fra l’unione transnazionale dei produttori e dei Consumatori Cilentani di Salerno, Milano, Roma e  Malta.

Dal passato al futuro

“Gli antichi mestieri, identità e territorio del Cilento, dalla tradizione al cambiamento”, questa la denominazione prescelta per la convention, vedrà l’intervento del sindaco Enrico Gnarra, di Giovanna Baldo, direttrice del Polo Museale di Moio della Civitella, di Francesco Cantore, direttore dell’ UOSM di Agropoli.

Attorno al tema dell’identità cilentana, delle peculiarità antropologiche e sociologiche del territorio, dialogheranno Antonella Amorelli, assistente sociale presso il Piano di Zona 9, Luigi Leuzzi, psichiatra, antropologo e studioso di mito archeologia e Pasquale Martucci, sociologo.

Le tematiche inerenti alla necessità di sviluppare una rete di contatti e sinergie per favorire la promozione del Cilento e l’occupazione giovanile ed imprenditoriale saranno, invece, affrontate da Antonio Perriello, esperto di cooperazione internazionale.

L’invito è rivolto anche  ai “ proprietari di case, di terre come di artigiani, aziende agricole, artisti, scrittori, liberi professionisti” ha affermato  Angelo Perriello, organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home