Attualità

Michele Cammarano M5S: “No allo smantellamento dell’ospedale di Polla”

L'ospedale di Polla rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano,

Angela Bonora

19 Giugno 2023

Michele Cammarano

L’ospedale di Polla rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano, ma anche per le vicine aree fuori regione. Infatti, riesce a coprire un bacino di utenza di circa 100.000 persone. Tuttavia, recentemente si sono manifestate varie criticità che stanno compromettendo la qualità dell’assistenza fornita.

Sospensione delle attività ordinarie nel reparto di chirurgia generale

L’ennesima sospensione delle attività ordinarie nel reparto di chirurgia generale ha rappresentato un ulteriore problema per l’ospedale di Polla. Questa situazione si aggiunge alle criticità già presenti nel reparto di neurologia, dove il servizio di cura è affidato ad un solo medico. Questo medico, oltre ad essere sovraccarico di lavoro senza turni di riposo, è anche prossimo alla pensione.

Mancanza di personale competente e strumentazione adeguata

La mancanza di personale competente rappresenta un ostacolo all’efficienza dell’ospedale di Polla. Questa carenza di personale impedisce anche l’utilizzo di strumenti di ultima generazione per eseguire esami diagnostici specialistici. Ad esempio, non è possibile utilizzare un apparecchio ecodoppler e un elettroencefalografo, strumenti fondamentali per una corretta diagnosi e cura.

Gravi carenze in diversi reparti

Le criticità non si limitano ai soli reparti di chirurgia generale e neurologia. Anche i reparti di pediatria, fisiopatologia respiratoria, cardiologia, urologia e ortopedia sono gravemente colpiti dall’insufficienza di personale. Questa carenza compromette la capacità dell’ospedale di fornire un servizio adeguato, anche in caso di emergenza.

La denuncia del presidente della Commissione Aree interne

A denunciare queste problematiche è il presidente della Commissione Aree interne, Michele Cammarano. Questa mattina, Cammarano ha inviato una lettera al Direttore Sanitario e al Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero Luigi Curto, richiedendo un intervento tempestivo per tutelare i numerosi cittadini che si rivolgono all’ospedale di Polla.

Richiesta di azioni immediate e incontro con i sindaci

Il presidente Cammarano ha espresso la sua preoccupazione e ha chiesto ai dirigenti dell’ospedale di intervenire prontamente per risolvere le criticità. Inoltre, ha annunciato la sua partecipazione a un incontro con i sindaci del Vallo di Diano, durante il quale chiederà al governatore De Luca di prendere atto di questa denuncia e adottare le misure necessarie per risolvere la grave carenza di medici nelle aree interne.

La situazione attuale richiede azioni immediate per garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria a tutti i cittadini che fanno affidamento sull’ospedale di Polla come punto di riferimento principale per le loro esigenze mediche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home