Attualità

La denuncia: “All’ospedale di Vallo si lavora con apparecchiature vecchie”

L'ira della UIL FPL: "Che fine hanno fatto i fondi stanziati per nuove apparecchiature?"

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2016

L’ira della UIL FPL: “Che fine hanno fatto i fondi stanziati per nuove apparecchiature?”

Adriano Cirillo, Segretario Aziendale della UIL FPL di Vallo della Lucania, ha inviato una missiva ai dirigenti dell’Asl Salerno sottolineando la necessità di un intervento immediato sulle strutture del Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania.

“Già in passato – scrive Cirillo – si è provato a stimolare la Dirigenza Aziendale su questa problematica, tanto che qualcosa sembrava essersi mossa quando l’allora direttore Generale Antonio Squillante che annunciava, a noi e alla stampa, che per l’ospedale di Vallo della Lucania erano stati stanziati circa 5.000.000 di Euro per lavori di ristrutturazione ed adeguamento della struttura sanitaria, oltre ai circa 1.800.000 di Euro per l’acquisto di attrezzature sanitarie, fra cui l’angiografo per la Emodinamica, la nuova TAC e alte indispensabili attrezzature di sala operatoria”. Gli interventi, però, non sono stati del tutto effettuati”.

“Di queste opere, di questa cifra pubblicizzata e sbandierata, per quasi 5.000.000 di Euro – denunciano dal sindacato – di fatto solo 165.000€ sono stati effettivamente resi fruibili, praticamente il 3.3% di quello dichiarato, e poco altro per realizzare i Filtri Assoluti della Sale Operatorie e gli Infissi della Rianimazione”.

Cirillo, quindi, chiede che fino abbiano fatto i soldi destinati al nosocomio cilentano e le attrezzature promesse “per una cifra era di 1.800.000€” ed in particolare “una nuova TAC e un nuovo Angiografo (l’acquisto di quest’ultimo deliberato nel 2013) per la Emodinamica”.

“Ad oggi – conclude Cirillo – sono trascorsi quasi tre anni e nonostante la delibera, i progetti esecutivi redatti ed approvati, a Vallo si lavora ancora con apparecchiatura vecchia di 17 anni, con tutte le problematiche che ne conseguono”. Di qui l’appello affinché alle promesse seguano i fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home