Attualità

Indignazione per l’eliminazione dell’ambulanza rianimativa nel Cilento. Ancora accuse da Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia: «Chiediamo un intervento urgente ad horas affinché il Cilento possa davvero tutelare tutti i suoi abitanti»

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Michelina Di Spirito

Dopo Raffaele Marciano responsabile Enti Locali di Fratelli d’Italia Cilento nord e consigliere comunale di Laureana Cilento, anche il circolo cittadino del partito di Capaccio Paestum esprime la più profonda indignazione per quanto stabilito nella delibera ASL dal direttore generale Sosto, dell’eliminazione dell’ambulanza rianimativa a partire dal 1 luglio.

Disservizi sanitari nel Cilento: una battaglia per il diritto alla salute

«Continuano i disservizi sanitari a danno di tutto il Cilento, nel momento in cui bisognerebbe rafforzare e tutelare la salute di tutti i cilentani e non cilentani, che si troveranno a soggiornare nella nostra meravigliosa terra. Ci troviamo ad affrontare una battaglia in un ambito che è diritto primario di ogni essere umano, il diritto alla salute e alle cure, in un sistema sanitario, che nonostante sia a carico di tutti gli italiani, fa acqua da tutti i pori», accusano da Fratelli d’Italia.

Obiettivi strategici e operativi: la delibera ASL e gli indirizzi regionali

E aggiungono: «Inammissibile ed inaccettabile tutto ciò, il presidente dell’ASL nella delibera del 31 gennaio 2023 ha previsto gli obiettivi strategici e operativi primari, delibera elaborata in coerenza con gli indirizzi della Regione, ed indica i risultati prioritari da realizzare e gli obiettivi di miglioramento in capo a tutte le articolazioni aziendali, in primis i Macrocentri (Presidi ospedalieri, Distretti sanitari, Dipartimenti strutturali) definiti quali Centri di responsabilità, a questo punto ci chiediamo quali siano gli obiettivi assistenziali e di performance degli indirizzi regionali, con la eliminazione dell’ambulanza rianimativa?

Le promesse della Regione Campania e la richiesta di dimissioni

Non mancano critiche a De Luca: «Il Presidente della Regione Campania ha dichiarato, in uno dei suoi comunicati social, che “Le liste di attesa in sanità saranno svuotate entro il 2023 mentre per le prestazioni urgenti ‘già non ci sono problemi'”. Ma dove vive davvero? È così pieno di sé stesso? Ne chiediamo le dimissioni: “la tutela della salute pubblica ha la priorità assoluta, è fondamentale ed è necessario attuare misure straordinarie”. “Si stava meglio quando si stava peggio”»

Intervento urgente per tutelare il Cilento

Di qui l’appello: «Chiediamo un intervento urgente ad horas affinché il Cilento possa davvero tutelare tutti i suoi abitanti che non devono sentirsi allo sbaraglio, affinché venga ripristinata l’ambulanza rianimativa nell’interesse di tutta la comunità e affinché vengano potenziati tutti i distretti sanitari, sia con personale medico sia con strumenti idonei a tutelare la salute di tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home