Attualità

Nuovo open day in Questura per il rilascio dei passaporti

Appuntamento sabato 1 luglio. Open day presso la Questura di Salerno. Ecco tutte le informazioni utili sulla giornata

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Questura di Salerno

Sabato 1 luglio 2023 sarà aperto lo sportello dell’ufficio passaporti della Questura per la ricezione delle istanze. lo sportello osserverà il seguente orario: dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Dalla Questura, però, consigliano comunque di effettuare la prenotazione sul sito per garantire ai cittadini un minore tempo di attesa allo sportello di ricezione delle istanze. «Si invitano i cittadini che,  impossibilitati a presentarsi all’appuntamento prenotato, di cancellarlo per dare possibilità ad altre persone di prenotarsi», aggiungono dalla Questura.

L’iter burocratico

Oltre ai cittadini italiani possono richiedere il passaporto tutti gli stranieri extracomunitari, anche minorenni, che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Se si tratta della prima richiesta del passaporto, sono obbligatorie la rilevazione delle impronte digitali e l’acquisizione della firma digitale dai 12 anni in poi. Per i minori è necessario l’assenso di entrambi i genitori.

I documenti da presentare agli uffici della Questura per richiedere il passaporto comprendono:

  • Modulo di richiesta rilascio passaporto, da richiedere agli uffici oppure online
  • Un documento di riconoscimento valido originale e in fotocopia
  • Due fotografie formato tessera identiche e recenti, con sfondo bianco
  • Marca da bollo e ricevuta del bollettino postale per il pagamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home