Attualità

Agnone Cilento: fervono i preparativi per il festival della musica

Agnone Cilento: fervono i preparativi per il festival della musica. L'estate arriva accompagnata da una buona dose di musica e allegria.

Manuel Chiariello

15 Giugno 2023

Agnone Cilento

Nel Comune di Montecorice, nella frazione costiera di Agnone CIlento, l’estate arriva accompagnata da una buona dose di musica e allegria. Venerdì 16 giugno, infatti, ci sarà il festival “CantaCilento“. A partire dalle ore 21 di venerdì 16 giugno, ben 24 concorrenti di ogni età si sfideranno davanti all’attenta valutazione di una giuria d’eccezione.

“CantaCilento”: i dettagli dell’evento

La manifestazione, ideata da Lino Radano vedrà esibirsi, nel cortile della Chiesa di Agnone CIlento, tanti amanti della buona musica che metteranno in scena le loro capacità canore.

L’evento ha raccolto subito una grande partecipazione da parte del pubblico, come testimoniato dalla gran mole d’iscrizioni arrivate. I cantanti saranno 24 e dovranno sottostare all’insindacabile verdetto di una giuria composta da tanti professionisti del settore: dal presidente Giuseppe Guariglia, chitarrista e direttore del coro della Chiesa, a tanti altri docenti ed esperti nel mondo della musica.

Ecco l’iniziativa ad Agnone

L’evento, è stato organizzato dal Comitato Festa “Maria SS. del Carmine” in collaborazione con Antonietta Lembo, organizzatrice della serata.

I generi musicali toccati durante le esibizioni varieranno molto, con colonne sonore intramontabili, canzoni di successo e non solo. A partecipare saranno ragazzi e ragazze di generazioni diverse, accomunate, però, dalla forza incredibile della musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Torna alla home