Cilento

La passione per la danza e il ritorno ad Ascea: la storia di Pina Testa

La passione per la danza e il ritorno ad Ascea: la storia di Pina Testa. Maggiori dettagli nell'articolo. Apri

Angela Bonora

15 Giugno 2023

Ballo Ascea

Trascorreva ogni estate ad Ascea, ma mentre i suoi coetanei si tuffavano a mare e giocavano sotto l’ombrellone fino all’imbrunire, lei si allenava senza perdere mai di vista il suo obiettivo: diventare una stella della danza. Se Pina Testa nel 1987 diventa prima ballerina del Teatro San Carlo di Napoli, lo deve anche a quelle lezioni assolate sulle spiagge cilentane.

Il ritorno alle radici

«Tornare ad Ascea per me vuol dire ritrovare le radici. Per questo l’idea, sette anni fa, di mettere su una scuola di danza anche qui. Devo a questa perla del Cilento parte del mio successo», dice l’étoile salernitana pronta, con la sua squadra di professionisti e allievi ad andare in scena con il Saggio Spettacolo. L’appuntamento è fissato per sabato 17 giugno alle 20.30 al Teatro Auditorium Leo De Berardinis di Vallo della Lucania.

Danzando l’opera

Si inizierà con la parte tecnica “Danzando l’opera”: danza classica accademica sulle più note arie. E poi “Divertissement da Don Chisciotte”. La ricchezza e la perfezione tecnica delle figure e dei passi, la fantasiosa varietà degli enchainements tanto nei brani accademici quanto nelle, sia pur stilizzate, danze “di carattere” (i toreri e le danzatrici di strada e il brillante Gran Pas) costituiscono così il valore del balletto di Petipà. Le coreografie sono di Pina Testa e Ramona Tancredi, insegnante corsi Danza Classica e Moderna.

Ballerini ospiti e danza moderna

Ballerini ospiti: Antonio Adriatico, Giada D’Ambro, Ferdinando De Filippo, Gerardo Fimiani, Davide Raimondo. Spazio alla danza moderna nella seconda parte dello spettacolo. E qui la danza si dispiega come la trama di un uncinetto, quella che, con la stessa passione si tramanda di madre in figlia. Per la prima volta, firma le coreografie Elena Renna, terzogenita dell’étoile salernitana Pina Testa. Due i suoi quadri: l’hip hop “Welcome to our street” e il contemporaneo “Lacrimosa”. Infine il musical Nôtre-Dame de Paris.

Danza per la Bandiera Blu

A luglio, il 9, gli allievi saranno impegnati in Piazza Europa per celebrare la bandiera blu che anche quest’anno Ascea ottiene insieme ad altre 18 località della costa campana, tutte premiate dalla Fee (Foundation for Environmental Education). Il mare più bello e virtuoso è qui, in questo tratto di Tirreno, patrimonio Unesco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home