Attualità

Il Cilento non vive solo di turismo: strade e trasporti al palo per i residenti, treni più numerosi solo la domenica

Il Cilento non vive solo di turismo: strade e trasporti al palo per i residenti, treni più numerosi solo la domenica

Silvana Romano

15 Giugno 2023

Strade, treni e trasporti su gomma. E’ tutto da definire, ma la stagione estiva è già iniziata. Il Cilento si presenta con una veste lacera, con strade rappezzate, zeppe di voragini al centro della carreggiata. Non esiste un asse viario principale che non presenti evidenti criticità.

Confersercenti critica

Quel che denunciava il presidente di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, riguardo ad un cantiere Anas nei pressi di Agropoli, sembra essere anche riduttivo rispetto alla situazione reale: “Tra Agropoli Nord ad Agropoli Sud sono mesi che insistono cantieri #Anas?! che scoraggerebbero anche i più temerari nel raggiungere le mete turistiche più a sud del Cilento! Decine e decine di minuti di attesa per cantieri di poco più di 10 metri lineari che andranno avanti fino a metà luglio”.

Di contro, il presidente Esposito, si rincuorava per l’annuncio dell’incremento dei treni. Cosa buona per favorire il turismo, ma un occhio attento si rende conto che l’abbondanza dei collegamenti ferroviari sulla fascia costiera nasce e muore di domenica.

Più treni ma solo la domenica

Per chi volesse spostarsi sulla costa durante la settimana o per i chi usa il treno per lavoro, dal lunedì al sabato orari e treni sono praticamente gli stessi. Giusto un esempio: da Ascea a Pisciotta- Palinuro dalle 10,34 del mattino fino alle 14,34 del pomeriggio non esiste un solo treno che copra questo vuoto. Nelle successive ore, invece, se ne assicura almeno uno ad ora. Da Pisciotta verso Nord, l’ultimo treno regionale è alle 21,04, chi perde questo, è destinato a rimanere lì dov’è.

Non solo turismo

Il Cilento non è solo una terra a vocazione turistica, è pur sempre un’area vastissima fatta di decine di comuni già isolati a livello stradale, mal collegati con le stazioni, ma è soprattutto una terra abitata da centinaia di migliaia di persone che hanno necessità ed urgenze tutto l’anno.

Permane chiusa ed abbandonata la Pisciottana, nessun intervento infrastrutturale ha reso fruibile l’unica via di collegamento costiero da Ascea a Palinuro, impercorribile anche per i mezzi di soccorso, mentre la Via del Mare, nel tratto Pioppi- Casal Velino, interessata , nelle settimane scorse, dalla Provincia per un’opera di discutibile restyling, si presenta sempre tappezzata a tratti, con evidenti dossi e smottamenti di carreggiata. Le strade dell’interno merito un discorso a parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Tg InfoCilento 19 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home