Cilento

Antiquarium di Agropoli, nuova interrogazione di Pesce: «quali e quanti sono i reperti?»

Perché manca un sistema di videosorveglianza? Pesce annuncia una nuova interrogazione sull'Antiquarium di Agropoli

Carmela Di Marco

14 Giugno 2023

Antiquarium Agropoli

Si continua a parlare dell’Antiquarium di Agropoli. Il consigliere comunale Raffaele Pesce tiene alta l’attenzione sul tema. Nei giorni scorsi il sindaco Roberto Mutalipassi aveva ammesso che il piccolo museo sito nell’ex Pretura era stato probabilmente vistato da ignoti che pare abbiano portato via alcuni reperti. Di qui l’interrogativo di Pesce: perché la struttura non è dotata di un sistema di videosorveglianza? Una domanda diretta anche alle precedenti amministrazioni.

Gli interrogativi di Raffaele Pesce

«Ricordo ancora che qualche anno fa, e successivamente all’inaugurazione dell’antiquarium, furono spesi 176.050,80 euro dall’amministrazione per 46 telecamere.
Ben vengano ulteriori impianti di sicurezza, pubblicizzati dall’amministrazione, ma sembra che, anche in questo campo, l’unico interesse sia la spesa di fondi comunali, ministeriali, europei, oggi la “manna” PNRR
», spiega l’esponente del gruppo Liberi e Forti.

La nuova interrogazione

Citando Ennio Flaino, Pesce evidenzia che “Alla manutenzione l’Italia preferisce l’inaugurazione”. Poi, dopo aver già presentato un esposto sul caso, annuncia di aver protocollato una nuova interrogazione a palazzo di città. «Per avere chiarimenti sul furto di reperti (quali, quanti?) nell’antiquarium, ormai “certificato” dal funzionario al patrimonio, ho protocollato l’ennesima interrogazione, inviata per conoscenza alle autorità preposte, come seguito al mio esposto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home