Attualità

Da Torino al Cilento: al via le riprese del film La Chiocciola

Domani la conferenza stampa di presentazione del film La Chiocciola del regista Roberto Gasparro. Scene a Torino e Cuccaro Vetere

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Roberto Gasparro

Il film ‘La Chiocciola’, scritto e diretto da Roberto Gasparro, inizierà le riprese il prossimo 25 giugno a Torino. L’azienda di moda torinese MFGA – Make Fashion Great Again – sarà il main sponsor del film e ospiterà le riprese presso la propria sede. Successivamente, dal 1 al 31 luglio, il set si sposterà nel comune di Cuccaro Vetere.

Patrocini e supporto istituzionale per ‘La Chiocciola’

Il film ‘La Chiocciola’ è prodotto dalla 35MM Produzioni srl e dalla Green Film srl, e ha ottenuto il patrocinio di importanti enti e istituzioni. Tra questi, Legambiente Campania, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Comune di Cuccaro Vetere e la Film Commission Torino Piemonte hanno fornito il loro sostegno al progetto.

Il cast e l’uscita in sala di ‘La Chiocciola’

Il film ‘La Chiocciola’ vedrà la partecipazione di un cast di talentuosi attori. Tra di loro, Enzo Decaro, Vittoria Chiolero, Daniela Freguglia, Max Cavallari, Maurizio Mattioli, Massimiliano Rossi, Ilaria Antonello e Mauro Tarantini. L’uscita del film nelle sale è prevista per il 2024, con la distribuzione affidata a Mediterranea Productions, una società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva.

‘La Chiocciola’: il primo film sul fenomeno degli hikikomori

‘La Chiocciola’ affronta un tema ancora poco conosciuto, quello degli hikikomori. Questo termine giapponese indica le persone che scelgono di isolarsi dalla società, vivendo reclusi nelle proprie stanze per lunghi periodi. In Giappone, si stima che più di un milione di ragazzi vivano in questa condizione, mentre in Italia sono oltre 40.000 e negli Stati Uniti oltre 500.000. Il film si propone di far luce su questa realtà, offrendo uno sguardo approfondito su un fenomeno sociale complesso.

La trama di ‘La Chiocciola’: il percorso di una ragazza hikikomori

‘La Chiocciola’ racconta la storia di Vittoria, una ragazza hikikomori di quindici anni. Vive nella sua camera, spaventata dalla società esterna e priva di amicizie profonde. I suoi unici legami sono con i genitori separati e con il nonno, un botanico che vive in un paesino immerso nella natura. Alla ricerca di equilibrio e di un nuovo senso della sua vita, Vittoria si rifugia presso il nonno nel Cilento, immersa nei ritmi lenti della campagna e circondata dall’amore e dalla saggezza del nonno.

Il regista Roberto Gasparro e la sua dedica ai ragazzi hikikomori

Roberto Gasparro, regista di ‘La Chiocciola’, si è ispirato al concetto di “società liquida” descritto dal sociologo Bauman. Attraverso il film, Gasparro vuole far riflettere sulla fragilità dei legami sociali e sull’incessante pressione della società moderna. Il regista dedica il suo lavoro agli hikikomori, i ragazzi che hanno scelto di ritirarsi dalla società, offrendo loro uno spazio di rappresentazione e comprensione.

La conferenza stampa di presentazione del film “La Chiocciola” che si terrà giovedì 15 giugno, alle ore 15.30, presso il Convento Francescano di Cuccaro Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home