Attualità

Ancora un masso sulla strada del Mingardo, nuovi disagi nel basso Cilento

Ancora un masso sulla strada del Mingardo a pochi metri dal tratto rimasto per settimane chiuso al transito

Maria Emilia Cobucci

13 Giugno 2023

Strada del Mingardo

Ancora un masso sulla strada del Mingardo. Ennesima frana. È accaduto questa mattina tra i comuni di Centola e Marina di Camerota, a pochi passi dal tratto che costeggia la spiaggia del Mingardo rimasto chiuso per settimane proprio a causa del fenomeno franoso che ha messo a rischio la sicurezza della viabilità.

Masso sulla strada del Mingardo: i disagi

Il masso è caduto sulla carreggiata ed è stato segnalato da diversi automobilisti in transito. Immediato l’intervento di rimozione e messa in sicurezza dell’arteria ma restano le criticità legate alla fragilità di un territorio che richiede di massicci interventi di sistemazione e messa in sicurezza.

Non solo la strada strada del Mingardo infatti riscontra questi problemi, anche la Mingardina, tra Poderia e Palinuro. Pure quest’ultima nelle scorse settimane è rimasta chiusa al transito a causa del crollo di grossi massi.

Rischio isolamento

Situazioni, queste, che determinano non soltanto problemi di sicurezza: la chiusura di tali tratti stradali, infatti, comporta il rischio isolamento per le località del basso Cilento costiero, raggiungibili solo da percorsi alternativi più lunghi e tortuosi. Un problema non da poco considerato l’avvicinarsi della stagione estiva. Nella stessa area da tempo è chiusa alla circolazione alla la strada di Rizzico, tra Ascea e Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home