Attualità

A Sala Consilina si inaugura la sede dell’ANPI Vallo di Diano–Tanagro

A Sala Consilina si inaugura la sede dell’ANPI Vallo di Diano–Tanagro. Appuntamento domani 13 giugno alle

Federica Pistone

12 Giugno 2023

Il 13 giugno prossimo, a Sala Consilina, sarà ufficialmente inaugurata la sede dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) Vallo di Diano-Tanagro. Questo importante evento segna un passo significativo nella valorizzazione della memoria storica e nel riconoscimento del contributo dei partigiani alla lotta per la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale.

La sede sarà intitolata a due partigiani

La sede dell’ANPI sarà dedicata alla memoria di due coraggiosi partigiani che hanno sacrificato la propria vita per la causa della libertà: Giovanni Marmo e Raffaele Giallorenzo. Questa scelta rende omaggio alla loro dedizione e coraggio nell’affrontare le difficoltà e il pericolo durante quegli anni bui.

Gli interventi

All’inaugurazione saranno presenti i sindaci della zona e una rappresentanza della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) del Vallo di Diano, testimoniando così l’importanza di questo evento per la comunità locale e il riconoscimento dell’impegno dei partigiani nel promuovere valori fondamentali come la libertà, la democrazia e la giustizia sociale.

La cerimonia sarà resa ancora più significativa dagli interventi di importanti personalità. Ubaldo Baldi, Presidente Provinciale dell’ANPI di Salerno, condividerà il suo prezioso punto di vista e la sua esperienza nel mantenere viva la memoria dei partigiani. Giovanni Bellacci dell’ANPI Foiano della Chiana, rappresenterà l’associazione da un’altra regione, dimostrando così l’importanza di un legame nazionale tra tutte le sedi dell’ANPI.

Inoltre, Tonino Spinelli e Carmine Cocozza, membri dell’ANPI Vallo di Diano-Tanagro, porteranno avanti il messaggio di unità e resilienza della comunità locale, sottolineando l’importanza di preservare la memoria storica e diffondere i valori dei partigiani alle future generazioni.

L’appuntamento

L’inaugurazione della sede dell’ANPI Vallo di Diano-Tanagro avrà luogo alle 18:30 e sarà caratterizzata anche da momenti musicali, che creeranno un’atmosfera di commemorazione e celebrazione. Sarà un’occasione per la comunità di riunirsi, onorare il passato e riflettere sul significato della lotta per la libertà.

La nuova sede rappresenterà un punto di riferimento per le attività dell’ANPI nella regione, offrendo uno spazio dedicato alla ricerca, alla conservazione dei documenti storici e alla promozione di eventi culturali. Sarà un luogo di incontro per gli appassionati di storia, gli studenti e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di quel periodo cruciale della storia italiana.

L’inaugurazione della nuova sede rappresenta un passo avanti verso la preservazione di questa eredità preziosa e una testimonianza tangibile dell’importanza di mantenere vivo il ricordo dei partigiani e della loro lotta eroica per un’Italia libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home