All news

Tomosintesi, al Centro di Medicina Polidiagnostica Merclin la nuova diagnostica dei tumori al seno

È noto, la prevenzione resta l'arma fondamentale per sconfiggere il cancro al seno

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2016

È noto, la prevenzione resta l’arma fondamentale per sconfiggere il cancro al seno. In tal senso, la Tomosintesi digitale mammaria (Digital Breast Tomosynthesis: DBT) – approvato per la prima volta in America nel 2011 e disponibile anche in alcuni centri italiani tra cui il Centro di Medicina Polidiagnostica MerClin di Campagna – è uno strumento diagnostico estremamente efficace, capace di identificare con elevata accuratezza lesioni tumorali al seno molto piccole, con percentuali pari quasi al doppio di quelle offerte dalla mammografia digitale tradizionale.

Come si svolge l’esame
La mammografia 3D con Tomosintesi viene eseguita posizionando la mammella su un piano di appoggio e applicando una leggera compressione. La tecnica di esecuzione è quella della mammografia digitale, ovvero si effettuano 4 esposizioni tramite un movimento oscillante del tubo radiogeno. Le immagini acquisite vengono poi elaborate per essere visualizzate su monitor di lettura dedicati chiamati workstation.

Vantaggi rispetto la mammografia 2D
controllo_senoLa grandissima differenza rispetto la mammografia tradizionale consiste nella possibilità di studiare la mammella nella terza dimensione (la profondità) evitando sovrapposizioni delle strutture; infatti molto spesso alcune lesioni sono schermate dal normale tessuto ghiandolare risultando visibili solo quando raggiungono dimensioni decisamente maggiori. Anche se attualmente la mammografia tradizionale è l’indagine diagnostica di prima scelta per il rilevamento delle patologie neoplastiche del seno, la sua sensibilità diminuisce all’aumentare della densità tissutale: le immagini radiografiche, pertanto, possono risultare poco chiare, tanto da non permettere l’identificazione della lesione tumorale, specialmente nelle pazienti con tessuto mammario denso. Inoltre, i mammogrammi possono presentare difficoltà di lettura e di interpretazione: la radiografia in 2D di un oggetto tridimensionale come la mammella potrebbe comportare la perdita di informazioni in termini di profondità d’immagine e, a causa della sovrapposizione delle stesse, le lesioni potrebbero essere mascherate dal tessuto sovrastante o sottostante, e le strutture normali potrebbero risultare falsi positivi.
La Tomosintesi aiuta a ridurre l’entità di queste problematiche diagnostiche. Tra l’altro, il tempo di esposizione resta invariato e l’aumento della dose assorbita risulta trascurabile.
Pertanto:
Elevata qualità delle immagini acquisite;
Accurata ricostruzione in 3D;
Identificazione precoce e diagnosi affidabili.
Più serenità, dunque, per medici e pazienti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home