Attualità

Salerno: un progetto per l’allestimento di una spiaggia inclusiva per le persone con disabilità, ecco le info utili

Il comune di Salerno ha pubblicato un bando per migliorare i servizi i turisti disabili. Prevista anche spiaggia con ausili.

Carmine Infante

12 Giugno 2023

Il comune di Salerno ha deciso di intervenire con forza riguardo la tematiche del turismo inclusivo, indicendo un avviso pubblico per la progettazione di una spiaggia priva di barriere architettoniche. Inoltre, si cercherà di creare una rete di servizi che favoriscano l’accesso ai servizi balneari per le persone con disabilità motoria. E’ prevista anche la pubblicazione di una mappa che raccolga tutte le spiagge attrezzate per l’accoglienza di chi a causa di difficoltà motorie ha bisogno di facilitazioni.

Requisiti di partecipazione e obiettivi

L’avviso è rivolto ai soggetti del Terzo Settore. La priorità è riservata a chi si occupa di servizi al sostegno dei disabili da almeno un triennio. I candidati dovranno assumersi l’onere di svolgere tutte le azioni previste dal progetto entro, e non oltre, il 15 marzo del 2024. Oltre a quanto già detto, si dovrà organizzare uno sportello informativo unico per il turismo dei disabili.

Altro punto cardine è l’addestramento di personale qualificato, che possa soddisfare i bisogni particolari di ciascun individuo. Nel periodo di tirocinio gli apprendisti dovranno interfacciarsi con persone che soffrono quotidianamente il dramma delle barriere architettoniche. Per realizzare tutto ciò il comune di Salerno mette a disposizione la cifra di 107 mila euro circa.

Spiaggia inclusiva in zona Mercatello

Il sito designato per l’allestimento della spiaggia inclusiva si trova in zona Mercatello, per la precisione nella spiaggia libera che parte dal lido “Lido” e arriva al lido “Mercatello”. Le suppellettili e gli ausili si dovranno essere acquistati dal soggetto che parteciperà al bando. Ottima l’iniziativa, che consentirà ai turisti con disabilità di avere libero alla balneazione.

Data di scadenza del bando e modalità di presentazione

I soggetti interessati a partecipare alla procedura di co-progettazione dovranno far pervenire via PEC, al Comune di Salerno capofila, in un unico File PDF, all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.salerno.it , entro
e non oltre le ore 16:00 del 15 giugno 2023. E’ necessario allegare anche il proprio curriculum vitae.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home