Attualità

Addio a Silvio Berlusconi, comune del Cilento gli conferì la cittadinanza onoraria

Silvio Berlusconi è morto oggi all'ospedale "San Raffaele" di Milano. Aveva 86 anni. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernesto Rocco

12 Giugno 2023

Silvio Berlusconi

È morto oggi all’ospedale San Raffaele di Milano Silvio Berlusconi. Aveva 86 anni. Era nato il 29 settembre 1936 a Milano, è stato una figura che ha definito il panorama politico, economico e mediatico in Italia per decenni. Come imprenditore, proprietario dei media e politico, Berlusconi ha costruito un impero e ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’Italia.

Costruendo un impero economico e mediatico

Prima di entrare in politica, Berlusconi aveva già fatto fortuna come imprenditore e magnate dei media. Dopo vari lavori, nel 1961 ha fondato la sua prima impresa di successo, Edilnord, una società di costruzioni. Con la sua innata abilità negli affari, Berlusconi ha fatto crescere l’azienda e ha portato alla realizzazione di Milano 2, un enorme complesso residenziale nella periferia di Milano.

Parallelamente alle sue imprese nel settore delle costruzioni, Berlusconi ha compreso l’importanza della televisione e dei media come strumenti di influenza e potere. Nel 1974 ha fondato il suo primo canale televisivo, Telemilano, che sarebbe diventato il nucleo del suo impero mediatico, Mediaset. Mediaset, con i suoi tre principali canali, Canale 5, Italia 1 e Rete 4, ha rivoluzionato la televisione italiana rompendo il monopolio della televisione di stato, RAI.

L’ingresso in politica

Berlusconi ha fatto il suo debutto in politica nel 1994 fondando il partito di centro-destra Forza Italia. Il suo ingresso in politica è stato considerato da molti come una mossa per proteggere i suoi interessi commerciali. In un paese politicamente frammentato, Berlusconi è riuscito a unire diverse forze di centro-destra sotto la bandiera di Forza Italia, formando una coalizione vincente alle elezioni generali del 1994.

Controversie e scandali

Tuttavia, il suo mandato come Primo Ministro italiano è stato segnato da continue controversie e scandali. Nonostante le continue polemiche, Berlusconi è stato Presidente del Consiglio per un totale di quattro mandati, più di qualsiasi altro leader italiano nel dopoguerra. Le sue politiche economiche e sociali, come le riforme del mercato del lavoro e dell’istruzione, hanno ricevuto sia critiche che elogi, a seconda delle posizioni politiche.

Cittadinanza onoraria e riconoscimento mancato

Nel 2016, in occasione dell’ottantesimo compleanno, il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, decise di conferire a Berlusconi la cittadinanza onoraria. Nell’ottobre successivo fu invitato a ricevere il riconoscimento ma non riuscì a raggiungere la città nel Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home