Attualità

Le “Pgssiadi Campania 2023”: a Castellabate lo sport come strumento di inclusione e unità

Un evento sportivo per promuovere l'inclusione e il rispetto reciproco

Ernesto Rocco

11 Giugno 2023

Nel cuore del Cilento, a Santa Maria di Castellabate, il Comitato Regionale Campania delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) ha organizzato un evento straordinario dal 9 all’11 giugno. Le “Pgssiadi Campania” 2023 hanno riunito giovani atleti provenienti da diverse aree della Campania, offrendo loro l’opportunità di competere, collaborare e creare legami duraturi attraverso lo sport. L’iniziativa, promossa dal Comitato PGS Campania e patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Castellabate e dalla Direzione Regionale Campania dell’Inail, ha avuto come obiettivo principale promuovere l’inclusione e il rispetto reciproco.

Sport Inclusivo per coinvolgere giovani diversamente abili

Le “Pgssiadi Campania” hanno rappresentato un’occasione straordinaria per promuovere i valori di inclusione e rispetto per gli altri, grazie al progetto Sport Inclusivo. Attraverso la sinergia con l’associazione Open Mind, sono stati attivamente coinvolti giovani diversamente abili, dimostrando che lo sport può essere uno strumento di integrazione e unità.

Competizioni e divertimento per tutti

Dopo la sfilata inaugurale e le promesse fatte dagli atleti, dai dirigenti sportivi e dai genitori, l’evento sportivo ha preso il via, offrendo una varietà di discipline tra cui Calcio Maschile (categorie 2010/11/12), Beach Volley, Sitting Volley e Tennis. I vari appuntamenti si sono svolti presso il campo sportivo “Antonio Carrano”, i campi da tennis di San Marco di Castellabate e la spiaggia di Marina Piccola, incorniciati dal suggestivo centro costiero cilentano. Durante questi tre giorni, il rispetto reciproco, l’impegno e il divertimento sono stati i protagonisti.

Un lavoro di squadra dedicato all’inclusione

Il presidente del PGS Campania, Umberto Vona, insieme al vicepresidente Gennaro Sbrescia e ai responsabili di settore per le diverse discipline sportive, come Mino Rinauro (Calcio), Gioacchino Coppola (Tennis), Luigi Cangianiello (Beach Volley e Sitting Volley) e Antonio Verrazzo (Sport Inclusivo), hanno collaborato attivamente per garantire il successo dell’evento. Anche il consigliere regionale Luca Corbo ha contribuito al progetto.

Creare un ambiente in cui ogni giovane atleta possa brillare

“Il nostro obiettivo principale è promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità nel contesto sportivo”, spiega il presidente Umberto Vona. L’obiettivo è assicurare che ogni giovane, indipendentemente dalle proprie abilità o provenienza, possa partecipare pienamente e sentirsi parte integrante di questa esperienza sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Torna alla home