Attualità

Fondi Pnrr, la Campania seconda per progetti validati

Sono 7.025 i progetti Pnrr validati. La Campania è seconda soltanto alla Lombardia. Ecco i dati della graduatoria

Ernesto Rocco

10 Giugno 2023

Progetto

La Campania si conferma come una delle regioni italiane più attive nella realizzazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con ben 7.025 progetti già approvati. Nonostante sia seconda solo alla Lombardia in termini di numeri, la regione campana può contare su un importante finanziamento di 3,4 miliardi di euro, il che ne fa una delle regioni maggiormente beneficiate dal PNRR.

I progetti della Campania

Tra i progetti più significativi, spicca il collegamento ferroviario ad alta velocità per passeggeri e merci, la cui costruzione è stata avviata con un investimento che supera 1 miliardo e 400 milioni di euro. Importante anche la focalizzazione sulla ZES della Campania, che rappresenta un settore chiave per lo sviluppo del Sud Italia e che potrà contare su un budget nazionale di 630 milioni di euro.

Il Programma nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori

Inoltre, la Campania si piazza al primo posto nella graduatoria del Programma nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori, con 89,5 milioni di euro stanziati per la prima annualità. La regione ha dimostrato grande dinamicità anche nella pubblicazione di bandi e avvisi, attivando tutti i percorsi richiesti insieme a Sicilia e Veneto.

In sintesi, i numeri parlano chiaro: la Campania si conferma una delle regioni italiane più dinamiche e attive nella realizzazione dei progetti del PNRR, dimostrando di investire in modo intelligente per il proprio sviluppo economico e sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home