Attualità

Ritorna la Granfondo del Tanagro: 8^ edizione con un nuovo percorso. Appuntamento il 23 luglio

Ritorna la Granfondo del Tanagro, giunta all’ottava edizione ed intitolata alla memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore

Federica Pistone

11 Giugno 2023

Granfondo Tanagro

Ritorna la Granfondo del Tanagro, giunta all’ottava edizione ed intitolata alla memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore. L’appuntamento è per il 23 luglio.

La manifestazione: i dettagli

Si tratta di una manifestazione diventata una classica nel suo genere per il movimento ciclistico locale, soprattutto per merito degli organizzatori del Ciclo Team Tanagro riescono ogni anno a riproporre un evento curato nei minimi dettagli e che propone un vero spettacolo dal punto di vista sportivo ma anche per il territorio.

La Granfondo ha attraversato gli scorsi anni i territori della Campania e Basilicata. Ma da quest’anno gli organizzatori hanno voluto circoscrivere il tracciato che , quindi, ha cambia look e si snoderà nelle località di San Pietro al Tanagro (partenza e arrivo), San Marzano, Teggiano e San Rufo per un ampio circuito di 25,9 chilometri da ripetere 4 volte.

Ecco come iscriversi

Le iscrizioni si sono aperte di recente e come portale di riferimento c’è Icron (Tempogara) dove aderire alle seguenti quote: 25 euro entro il 23 giugno, 30 euro entro il 17 luglio, 35 euro entro il 18 luglio, gratuita per le donne e 5 euro di sconto nelle quote sopra indicate per gli iscritti al circuito Giro dell’Arcobaleno.

Clicca qui per l’iscrizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home