Attualità

Per l’I.C. “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale

Per l’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale.

Antonella Agresti

9 Giugno 2023

L’Istituto ha aderito al progetto didattico internazionale Corsa contro la Fame che ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado; ai ragazzi è stata data così l’opportunità di avvicinarsi a temi importantissimi e attuali come la malnutrizione infantile, la lotta ai cambiamenti climatici e agli sprechi idrici, lo sviluppo sostenibile. Gli studenti hanno soprattutto scoperto di poter essere parte attiva e di poter intraprendere azioni concrete in favore della parte più svantaggiata della popolazione mondiale.

Le fasi del progetto

In una prima fase gli alunni sono stati formati e informati: lo scorso 21 aprile hanno incontrato il referente del progetto che ne ha spiegato nel dettaglio le finalità. I momenti di approfondimento e riflessione sono continuati con attività didattiche interattive e proiezioni video durante le ore di Educazione Civica.

L’evento conclusivo si è tenuto invece il giorno 23 maggio ed è stato curato dal Dipartimento di Scienze Motorie, con il coordinamento della professoressa Rosa Florio e la collaborazione dei professori Andrea Conte, Ottavio Giannella e Davide Pecora. Gli studenti, dopo aver cercato mini sponsorizzazioni tra amici e parenti, sono stati chiamati ad impegnarsi sportivamente in alcuni giri di corsa: ogni giro di corsa effettuato ha moltiplicato la somma messa a disposizione dai propri sponsor.

I fondi raccolti aiuteranno 90 bambini in Camerun

È stato così che l’Istituto Gino Rossi Vairo è riuscito a raccogliere ben 2.510,00 euro che serviranno all’acquisto di cibo terapeutico necessario a salvare 90 bambini in Camerun, Paese focus di Azione Contro la Fame per il 2023. Si tratta di un Paese alle prese con tre crisi umanitarie e dove il tasso di mortalità infantile per malnutrizione è ancora altissimo.

Il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco ha espresso grande soddisfazione non solo per il considerevole obiettivo economico raggiunto, ma anche per il valore educativo di questa esperienza che gli alunni hanno portato a termine con grande entusiasmo.

Gratitudine , inoltre, per tutti i docenti che hanno supportato il progetto con ore di approfondimento in classe e per tutte le famiglie che hanno contribuito alle sponsorizzazioni. Ancora una volta tutti uniti in nome della solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home