Attualità

Imposta di soggiorno ad Agropoli: ecco la destinazione dei proventi

Ecco la destinazione dei proventi della tassa di soggiorno ad Agropoli. Comune pronto a investire 250mila euro

Antonio Pagano

11 Giugno 2023

Panorama di Agropoli

Il Comune di Agropoli ha stabilito le modalità di destinazione dei proventi della tassa di soggiorno. Per l’anno 2023 è stata prevista, nel rispetto degli equilibri di bilancio, l’entrata complessiva di euro 250.000,00. I fondi serviranno principalmente per gli eventi, ma anche per la comunicazione turistica e servizi. 

La destinazione delle entrate

 L’Ente guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, nello specifico, intende destinare le entrate della tassa di soggiorno alle seguenti finalità: Eventi Sportivi, 30 mila euro, Eventi turistici, 120 mila euro, Pay Tourist, 9 mila euro, Servizio Salvataggio Spiagge, 20 mila euro, Eventi Culturali, 36 mila euro, Comunicazione Turistica, 35 mila euro.

Confermate le tariffe

Le tariffe per l’applicazione dell’imposta di soggiorno ad Agropoli, sono state stabilite nel febbraio scorso. Il regolamento ha confermato, inoltre, il periodo di applicazione dell’imposta per i pernottamenti avvenuti nel periodo dal 01/01/2023 al 31/12/2023 e l’utilizzo della piattaforma PayTourist per gli anni 2023-2024 al fine della gestione dell’imposta, valido anche ai fini del contrasto all’evasione.  

Il Comune di Agropoli «a seguito della riduzione dei trasferimenti statali, ed in considerazione del persistente blocco della leva fiscale, non sarebbe in grado di mantenere i livelli di manutenzione della città e l’erogazione dei servizi sinora garantiti, in materia di turismo, di beni culturali, ambientali e di servizi pubblici locali e che pertanto, si rende necessario istituire l’imposta di soggiorno tenuto conto delle finalità specifiche di destinazione previste dalla normativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home