Attualità

Dalla Fondazione Vassallo a Legambiente: dissenso per la Bretella Agropoli – Eboli

Legambiente protesta per la Bretella: “Questa mattina si è assistito ad un farsa che poco o nulla ha a che vedere con un dibattito pubblico"

Ernesto Rocco

8 Giugno 2023

Protesta Legambiente

Per il Movimento 5 Stelle va salvaguardato il patrimonio naturalistico, per Legambiente le priorità sono altre. Per la Fondazione Vassallo il Cilento non avrà benefici. Il coro dei no alla bretella Agropoli – Eboli si fa sentire.
Virginia Villani, portavoce dei grillini in provincia di Salerno ha confermato la contrarietà del partito all’opera.

La posizione della Fondazione Vassallo

Più duro Dario Vassallo, presidente della Fondazione dedicata al sindaco Pescatore: “La sua realizzazione comporterebbe l’isolamento di gran parte del territorio, la scomparsa di attività commerciali e di realtà produttive agricole, un danno ambientale insostenibile, unito a un ingiustificato consumo di suolo agricolo e non, la rinuncia ad ogni ipotesi di sviluppo turistico e l’accettazione consapevole di diventare solo un territorio da attraversare per raggiungere altre località”. Per Vassallo, insomma l’opera danneggia enormemente la Piana del Sele.

Malumori da Eboli

E proprio dalla Piana del Sele conferma il suo dissenso il sindaco di Eboli Mario Conte.La Bretella, così come concepita, danneggia enormemente il nostro territorio. Non ci opponiamo alle nuove infrastrutture: riteniamo tuttavia sia opportuno essa venga realizzata sull’attuale SP30, senza deturpare l’ambiente e senza impattare sulle aziende di grande pregio“.

Legambiente

E poi c’è Legambiente che stamattina ha manifestato sotto la sede della regione Campania e non ha avuto accesso all’incontro organizzato per illustrare gli esiti del dibattito pubblico.

Questa mattina si è assistito ad un farsa che poco o nulla ha a che vedere con un dibattito pubblico imparziale e rispettoso del lavoro svolto dagli stakeholders sui territori. Stiamo rischiando l’ennesimo spreco di risorse pubbliche – commenta Mariateresa Imparato presidente di Legambiente Campania – dirottate su opere inutili che rallentano la transizione ecologica con un approccio completamente sbagliato e fatto passare come un progetto per la tutela dell’economia e dell’ambiente. Un costo stimato tra 1,5 e 2 miliardi di euro per un’opera che non risolverebbe il problema. In Campania riteniamo che di priorità ce ne siano ben altre, come ad esempio la messa in sicurezza delle scuole e degli edifici pubblici, l’adeguamento e potenziamento del sistema ospedaliero pubblico (strutture e apparecchiature), il completamento delle infrastrutture idriche (acquedotti colabrodo, reti fognarie e depuratori mancanti). L’unico progetto di infrastruttura della mobilità utile per la tutela dell’economia e dell’ambiente è il potenziamento del trasporto pubblico su ferro (treni, metro, tram) anche a servizio delle aree in questione“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home