Attualità

Cilento, comune dispone l’abbattimento degli alberi pericolosi

Il provvedimento interessa tutti gli alberi che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

Katiuscia Stio

16 Febbraio 2016

Il provvedimento interessa tutti gli alberi che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

CORLETO MONFORTE. Ordinanza di abbattimento di alberi che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
Il provvedimento, adottato dal sindaco Antonio Sicilia, riguarda alcuni alberi presenti all’interno dell’area del locale Comando Stazione Forestale di Corleto, ed altri di specie douglasia, radicati in prossimità delle strade comunali e delle abitazioni di privati cittadini, dei quali alcuni presentano evidenti segni di inclinazione rispetto al naturale portamento del fusto, nonché con cimale secco. L’ordinanza si è resa necessaria sulla scorta di un evento che in passato provocò non pochi danni agli abitanti.
Qualche anno fa, infatti, la caduta accidentale di un cipresso di notevoli dimensioni, posto a monte della locale caserma forestale ed adiacente a due strade comunali, e vicino ad abitazioni, causò il trancio della linea elettrica dell’Enel provocando danni a caldaie, elettrodomestici, centrali termiche, televisori, con notevoli disagi ed esborso economico ai cittadini.
Alcune cadute accidentali di alberi di douglasia, a seguito delle condizioni meteo degli ultimi giorni, si sono verificate sul Passo della sentinella nel comune di Corleto Monforte.
Onde evitare altri problemi e notevoli disagi, il sindaco ordina l’abbattimento ad horas di tutte le piante pericolanti, la chiusura del transito delle strade comunali che dal centro abitato portano alla località Prato, lo sgombero delle abitazioni ubicate nella via interessata dal potenziale pericolo e lo sgombero dell’immobile del locale comando stazione forestale, al momento del taglio degli alberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home