Attualità

Cilento, agricoltura in ginocchio: Uncem chiede stato di emergenza

«Continuano a pervenire richieste da parte delle aziende dell’intero territorio messe in ginocchio dal meteo»

Alessandra Pazzanese

9 Giugno 2023

Viti

L’Uncem Campania chiede lo stato di emergenza per i danni all’agricoltura. L’Uncem Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani) ha scritto una lunga istanza e alle istituzioni ministeriali e regionali affinché venga riconosciuto lo stato di emergenza regionale e quello di calamità naturale per i danni subiti dall’intero comparto agricolo della Campania.

Le segnalazioni di Coldiretti e la risposta dell’Uncem

Dopo la denuncia dei rappresentanti di Coldiretti Salerno, che avevano parlato delle grandi difficoltà degli olivicoltori e dei viticoltori cilentani, e non solo, registrate in seguito alle pioggerelle incessanti degli ultimi giorni, anche l’Uncem si è unita al grido d’allarme: “Le insistenti piogge del mese di aprile e di maggio scorso hanno provocato notevoli danni alle colture aggravando la situazione economica delle imprese agricole e zootecniche. Tale richiesta, condivisa anche da numerosi sindaci, dai rappresentanti di enti locali e dalle Comunità Montane, sarà portata all’attenzione del consiglio Uncem Campania anche al fine di concordare le misure da mettere in campo per l’emergenza maltempo. Intanto continuano a pervenire richieste da parte delle aziende dell’intero territorio messe in ginocchio dal meteo diverso da quello che ci si attende in questa stagione” ha fatto sapere il presidente regionale Uncem, Vincenzo Luciano.

I danni alle viti e alle uve

Il rischio della diffusione della peronospora, una malattia fungina che può causare vari danni alle viti e compromettere la qualità delle uve è sempre più alto. Un duro colpo subito anche dai cesaricoltori: e’ stato perso il 60% del raccolto di ciliegie per l’eccesso di piogge, danni ingenti se si pensa che la Campania è la seconda regione italiana per produzione di ciliegie.

La solidarietà del presidente Uncem

Anche il presidente nazionale UNCEM, Marco Bussone, con una specifica nota, ha espresso vicinanza ai territori danneggiati dalle avversità atmosferiche e ha sollecitato il Governo ad adottare uno specifico provvedimento di emergenza per il settore, oltre a valutare la possibilità, anche attraverso il piano PNRR, di recuperare ulteriori risorse da destinare all’emergenza.

Confidiamo in una risposta istituzionale pronta e adeguata che offra alle aziende e ai coltivatori delle misure di sostegno per i danni subiti” ha concluso Luciano.

La situazione è davvero grave tanto che, a causa delle piogge, molti terreni sono, al momento, addirittura impraticabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home