Cilento

Terza edizione de “La stazione dei pittori”: Rutino si prepara a colorare le strade con arte e creatività

Domenica 11 giugno artisti pronti ad invadere Rutino per colorare strade e vicoli con i loro dipinti en plein air

Ernesto Rocco

8 Giugno 2023

Rutino - Panorama

Rutino si prepara per la terza edizione dell’evento di pittura “La stazione dei pittori”, che si terrà domenica 11 giugno. Molti artisti, con la loro creatività, coloreranno le strade e i vicoli del paese, realizzando dipinti en plein air ispirati alle bellezze naturali e ai simboli storici e religiosi di Rutino.

L’importanza dell’iniziativa

Questa giornata non sarà solo una grande occasione per far conoscere agli artisti e al pubblico le bellezze del nostro piccolo borgo, ma tutti noi avremo l’opportunità di vivere una giornata all’insegna dell’arte e della convivialità”, commenta Carmen Matarazzo, coordinatrice del Forum giovanile, promotori dell’evento in collaborazione con la Pro Loco “E.Cortazzo” e il Comune di Rutino.

L’evento, giunto quest’anno alla terza edizione, ha visto una crescita esponenziale degli iscritti nel corso degli anni. Le opere saranno giudicate da una giuria di giovani sotto la direzione di Antonella Nigro, rinomata critica e storica dell’arte. Novità di quest’anno, oltre ai consistenti premi in denaro che verranno assegnati ai primi quattro classificati, sono i premi della critica e il premio popolare.

Durante l’intera giornata dell’evento, si esibiranno vari artisti, tra cui Nigel Lembo, un burattinaio e cantastorie che intratterrà sia adulti che bambini, i Monghan duo, una formazione composta da arpa celtica, violino e cornamusa, e le Majorette del Liceo classico di Agropoli.

Inoltre sarà possibile visitare la mostra fotografica “I Borghi del Cilento” curata da Domenico Volpe. L’evento si concluderà con un concerto dei Bottari di Macerata Campania.

Il programma

Ore 12:00

NIGEL LEMBO

Marionettista, artista di strada, cantastorie

Ore 17:00

MAJORETTES

Del liceo A.Gatto

Ore 19:00

MONAGHAN DUO

Arpa celtica, violino, cornamusa, flauti, voce, chitarra, bodhran

I BORGHI DEL CILENTO

Mostra fotografica a cura di Domenico Volpe

Ore 20:30

PREMIAZIONE in P.zza Enzio Cetrangolo

Ore 21:30

SUONTI ANTICHI: I BOTTARI DI MACERATA CAMPANIA in concerto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home