Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi dell’8 giugno | Ecco l’Almanacco

L'8 giugno è una data che ci riserva molti avvenimenti storici, santi da celebrare, curiosità intriganti e il compleanno di molte celebrità

Angela Bonora

8 Giugno 2023

Telefono Azzurro

L’8 giugno è una data che ci riserva molti avvenimenti storici, santi da celebrare, curiosità intriganti e il compleanno di molte celebrità. In questo articolo, esploreremo i vari aspetti che rendono l’8 giugno un giorno unico e degno di nota.

I Santi dell’8 Giugno

Iniziamo parlando dei santi venerati l’8 giugno. Uno dei più importanti è Sant’Efisio, patrono della Sardegna. Efisio, soldato romano convertitosi al Cristianesimo, viene ricordato per il suo martirio avvenuto nell’anno 303 d.C. nella città di Nora, nell’attuale Sardegna. Ogni anno, il 4 maggio, la statua di Sant’Efisio viene portata in processione dalla città di Cagliari a Nora, in un suggestivo evento religioso e folkloristico.

Avvenimenti

L’8 giugno è stato anche testimone di numerosi avvenimenti significativi nel corso della storia. Ad esempio, nel 632 d.C., l’Impero Romano d’Oriente iniziò a regnare sotto la legge dell’Imperatore Eraclio. Nel 1949, l’attuale stato di Israele fu ammesso come membro delle Nazioni Unite. E nel 1984, si svolse l’inaugurazione del Ponte di Normandia, un’iconica struttura che attraversa l’estuario della Senna in Francia. Nel 1987 il Telefono Azzurro attiva la prima linea, una voce che risponde alle richieste di aiuto dei bambini vittime di violenza tra le mura domestiche.

Curiosità

Oltre agli avvenimenti storici, l’8 giugno ci riserva anche alcune notizie curiose. Ad esempio, il 1967 vide la prima emissione della popolare serie televisiva britannica “The Prisoner”, creata e interpretata da Patrick McGoohan. Inoltre, nel 1995, venne fondata la società di aste online eBay, che in seguito sarebbe diventata un gigante dell’e-commerce.

Celebrità nate l’8 Giugno

L’8 giugno è il giorno di nascita di numerose celebrità di talento. Tra queste spiccano il cantante e attore americano Frank Lloyd Wright, l’artista britannico Kanye West, la leggenda del tennis Andre Agassi, la cantante pop italiana Alexia e il noto attore tedesco Klaus Maria Brandauer. Queste personalità hanno lasciato un’impronta indelebile nel loro rispettivo campo e sono da sempre ammirate per il loro talento.

Celebrità morte l’8 Giugno

Purtroppo, l’8 giugno è anche una data che ha visto la scomparsa di alcune celebrità di rilievo. Nel 1809, ci lasciò Thomas Paine, politico e scrittore anglo-americano, autore di opere come “Common Sense” e “The Age of Reason”. Nel 1969, fu la volta di Robert Taylor, uno degli attori più famosi dell’epoca d’oro di Hollywood, noto per il suo ruolo in film come “Quattro piazze a Santa Claus” e “Battaglie del Pacifico”.

Accadimenti storici

Oltre agli avvenimenti menzionati in precedenza, l’8 giugno è stato testimone di altri importanti accadimenti storici. Nel 793, ebbe luogo l’inizio delle incursioni vichinghe con l’attacco al monastero di Lindisfarne, nell’attuale Inghilterra, segnando l’inizio di un’era di conquiste e scambi culturali. Nel 1783, i fratelli Montgolfier presentarono il loro primo pallone aerostatico in pubblico a Annonay, in Francia, aprendo la strada alle esplorazioni aeree.

L’Aforisma del Giorno

L’aforisma del giorno, che ci invita a riflettere sulla vita e i suoi significati, recita: “La felicità è il frutto di una mente in pace con se stessa”. Questa saggezza ci ricorda l’importanza di trovare l’equilibrio interiore per godere appieno delle gioie della vita.

Proverbio del Giorno

Finché giugno non è all’otto, non togliere il cappotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home